Maschera viso purificante fai da te

Quali ingredienti utilizzare per la maschera viso purificante fai da te? Scopriamoli tutti.

17/11/2018

Pelle perfetta? Facile, con la maschera viso purificante fai da te. Vediamo come realizzarne di varie tipologie in maniera facile e veloce.

Se la pelle del viso ha piccole imperfezioni, brufoletti, punti neri e in generale ha un aspetto poco luminoso, aiutiamola a ritrovare la propria bellezza grazie alle maschere purificanti, facili da fare anche in casa.
Scopriamo quali sono gli ingredienti più adatti da utilizzare per realizzare la maschera purificante fai da te.

La pelle impura

Innanzitutto, quali caratteristiche ha una pelle impura? Ha un aspetto tipicamente lucido, soprattutto nella zona T, dovuto all’ipersecrezione sebacea, che causa anche punti neri e comedoni. Spesso sono presenti brufoli sia sulle guance che su mento e fronte.

La pelle in queste condizioni va trattata in maniera adeguata, con un’attenzione particolare alla pulizia. Per la detersione del viso vanno scelti prodotti adatti, che contengano sostanze antibatteriche e va utilizzato anche lo scrub che, grazie all’azione meccanica dei granelli esfolianti, aiuta a eliminare le imperfezioni.

Con regolarità vanno poi utilizzate le maschere, un concentrato di sostanze utili e fondamentali per aiutare la pelle impura.


Leggi anche: Maschera viso idratante fai da te

Maschera viso fai da te

Quali sono gli ingredienti funzionali per realizzare una maschera viso purificante fai da te?
Iniziamo con la classica all’argilla verde. L’argilla verde, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, è perfetta per la pelle impura.

Unite a un bicchiere di argilla verde ventilata, un cucchiaino di miele, uno di olio mandorle dolci (o di olio extra vergine di oliva) e dell’acqua, in modo da ottenere una pappetta omogenea non troppo liquida e senza grumi.
Stendetela sul viso e lasciatela agire per 10-15 minuti al massimo.

Una maschera illuminante oltre che purificante è quella che vede insieme l’utilizzo del bicarbonato e del limone. Anche in questo caso, unite i due ingredienti fino a creare un composto cremoso, che andrà spalmato sulle zone del viso da trattare. Dopo un tempo di posa di circa 10 minuti, risciacquare con acqua tiepida e idratare la pelle.

Il limone è un grande alleato della bellezza della pelle ed è possibile realizzare una maschera purificante unendo questo prezioso ingrediente all’albume dell’uovo. L’albume è ricco di proprietà nutritive e questo composto non solo purifica la pelle, ma la lascia anche idratata e compatta.

Sapete che anche il kiwi è purificante? Potete realizzare con facilità e velocemente una maschera con il kiwi unito a dello yogurt bianco, da stendere sul viso e lasciare agire per circa un quarto d’ora. Dopo avere eliminato la maschera, la pelle sarà morbida e pulita.


Potrebbe interessarti: Sole: come preparare la pelle per un’abbronzatura al top

Gli acidi della frutta sono perfetti per purificare la pelle. Provate a creare una maschera unendo mela e aceto (o limone, va bene uguale), oppure sostituite la mela con il cetriolo. Otterrete una maschera fresca e detossinante.