Acne: 5 regole per combatterla
L’acne è un problema che affligge molte persone. Ma come ogni nemico, bisogna conoscerlo per combatterlo bene. Vediamo come.
Si pensa spesso, erroneamente, che l’acne sia un fenomeno che affligge esclusivamente la pelle dei giovani. Invece non è così. L’acne, infatti, può colpire anche gli adulti in particolari periodi della propria vita. Poiché queste eruzioni cutanee possono lasciare dei brutti segni sulla pelle, oggi vediamo quali sono le 5 regole per combattere l’acne.
– Evitare makeup contenente siliconi: prediligete prodotti makeup preferibilmente ecobio e che non siano arricchiti da siliconi che tendono ad occludere i pori e a non far respirare la pelle. In ogni caso pulire periodicamente i pennelli makeup è un’altra ottima abitudine da mantenere. Pulite settimanalmente i vostri pennelli e le vostre spugnette, in particolare quelli per il fondotinta, il blush e il bronzer, allo scopo di evitare che i batteri da essi accumulati possano favorire l’emergere di nuovi brufoli.
– Struccarsi bene: detergete sempre bene la pelle mattina e sera, in modo tale da consentirle di ossigenarsi. Lasciare residui di makeup sulla pelle non solo non consente all’epidermide di respirare, ma favorisce l’insorgere anche di punti neri oltre che della tanto temuta acne. Inoltre scegliete dei detergenti specifici per pelli acneiche, in modo tale da combattere il fenomeno anche mentre vi struccate. Un detergente sebonormalizzante è infatti il più adatto, mentre detergenti troppo aggressivi non fanno altro che peggiorare il problema.
Leggi anche: Makeup leggero per coprire l’acne
– Evitare lo stress: lo sappiamo tutti che i periodi particolarmente intensi e stressanti favoriscono gli sfoghi e le eruzioni cutanee, così come l’acne. Quindi, nei limiti del possibile, cerchiamo di gestire la nostra ansia ed i nostri impegni e la pelle ne trarrà giovamento.
– Seguire una dieta sana: ci sono degli alimenti che favoriscono l’acne come la cioccolata e le fritture ad esempio. Quindi meglio evitarli ed arricchire invece la propria dieta di verdure e frutta. Bere tanta acqua, inoltre, aiuta la pelle ad idratarsi dall’interno e ad eliminare le tossine.
– Evitare di schiacciare i brufoli con le dita: questa azione, infatti, può solo peggiorare il fenomeno dell’acne, infiammando ulteriormente la pelle. Ciò potrebbe inoltre lasciarvi delle brutte cicatrici e segni sul viso.
In ogni caso, se la vostra acne è grave e vi affligge da molto, vi consigliamo di rivolgervi ad un professionista della cura della pelle, cioè ad un dermatologo, che metterà a punto una cura specifica per i vostri problemi di pelle.