Categories: Bellezza

Olio di jojoba puro: proprietà e usi “al naturale”

Dalle proprietà emollienti ed idratanti l’olio di jojoba rivitalizza, rigernera e lenisce la pelle di viso e corpo. Grazie alle sue caratteristiche viene utilizzato per vari usi sia “al naturale” che nelle formulazioni cosmetiche,  per essere applicato su viso, corpo e capelli.  L’olio di Jojoba deriva dai frutti di Jojoba, una pianta il cui nome scientifico è Simmondsia chinensis e cresce in America Centrale. Ma scopriamo di più!

Olio di Jojoba sulla pelle

L’olio di jojoba al naturale ha una molteplicità di usi, sulla pelle è usato molto dalla donne in dolce attesa per prevenire le smagliature, ma anche per massaggi stimolanti e drenanti. Lo si può anche stendere sul corpo dopo la doccia: un vero boost di idratazione, ideale se applicato sulla pelle ancora umida.  Consigliato anche per i più piccoli ad ogni cambio di pannolino per evitare gli arrossamenti. Inoltre, essendo ricco di vitamine e minerali contrasta e lenisce problematiche legate alla pelle, dalla secchezza alla psoriasi fino alla cura delle acne.

Labbra e contorno occhi al top

Grazie alle sue proprietà, l’olio di jojoba è un toccasana per le labbra: le idrata e crea un piacevole effetto glossy. Stendetelo prima di andare a dormire e regalatevi, al risveglio, la gioia di labbra morbidissime, tutte da baciare.
Non vi basta? L’olio di jojoba è perfetto anche per il contorno occhi: essendo ricco di sostanze antiossidanti è ottimo come antirughe e vi stupurà col suo potere struccante. Porta via anche il trucco waterproof!

Capelli perfetti e mani di fata

Per migliorare i capelli secchi e sfibrati, l’olio di jojoba può essere usato dopo lo shampoo, contro le terribili doppie punte, oppure come impacco prelavaggio. In questo ultimo caso aiuta anche la prevenzione e l’eliminazione della forfora rendendo i capelli morbidi, lucenti e sani. Infine, applicato sulle unghie le rinforza e ne ammorbidisce le cuticole, ottimo durante la manicure prima di applicare lo smalto.

Dove acquistarlo

Vi siete innamorate dell’olio di jojoba? La linea erboristica di OMIA laboratoires ad esempio ha in gamma un olio biologico estratto a freddo esclusivamente con metodi meccanici, senza solventi chimici. Si tratta di un prodotto naturale testato al nichel, cobalto e cromo. Non unge e si assorbe velocemente, consigliato per le pelli molto secche e ruvide.

Anche l’olio di Jojoba di Forsan viene ricavato mediante un processo di spremitura a freddo dei semi di Simmondsia Chinensis, senza l’utilizzo di solventi. Si tratta anche in questo casi di un prodotto naturale dalle straordinarie proprietà rigeneranti che idratano e nutrono la pelle in profondità.

Il più noto è olio di jojoba dei Provenzali conosciuto anche come “cera liquida”, è ricco di sostanze dermocompatibili che gli conferiscono densità e colore intenso. Aiuta ad evitare le due importanti cause di invecchiamento prematuro della pelle: la secchezza e la perossidazione lipidica. Utile come ottimo agente idratante non occlusivo, grazie all’assorbimento eccezionale lascia sulla pelle una sensazione di velluto.

Arianna Trunfio

Web Content Editor & Blogger. La scrittura è la mia passione e la voglia di scoprire nuove cose il mio mantra. Collaboro come web editor su numerose testate (Huffingtonpost e viaggilowcoast), su Unadonna scrivo di lifestyle, travel, beauty, matrimonio, arredamento e cucina.

Share
Published by
Arianna Trunfio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago