Smagliature: cause e come eliminarle

Rosse appena comparse o bianche già formate, le smagliature sono un problema, da contrastare con rimedi naturali e creme specifiche

13/05/2014

Le smagliature sono dei veri e propri strappi della pelle, leggermente infossati, dovuti ad una mancanza di elasticità. Le cause sono per la maggior parte dovute a cambiamenti repentini del volume dell’epidermide, dovuti a gravidanze o dimagrimenti eccessivi e veloci. Durante la gravidanza è possibile utilizzare Bio-Oil sia per prevenire la formazione delle smagliature, sia come primo rimedio per quelle già comparse. Il loro colore ci rivela la loro “età”, in modo che si possa agire e curare il problema tempestivamente. Quando compaiono sono di un rosso/violaceo e, se trattate subito con prodotti mirati, si riesce ad evitare la creazione di segni permanenti. Se le striature sono di color bianco perlaceo significa che sono già cicatrizzate ed è molto difficile, in questo caso, tornare indietro. In ogni caso creme specifiche e un’alimentazione adatta sono un buon punto di partenza per contrastare questo inestetismo della pelle.

Rimedi naturali

Gli integratori di silicio possono essere molto utili per prevenire la comparsa delle smagliature. E’ un minerale già presente nel nostro corpo e possiamo trovarlo nelle patate, da gustare lesse con un filo d’olio, e nell’alga rossa. Quest’ultima in compresse, da prendere una volta al giorno. Il burro di karitè, se applicato tutti i giorni dopo un bagno, ammorbidisce la pelle. Si può comprare puro in erboristeria. Lo stesso vale per l’olio di mandorle dolci, che applicato quotidianamente in piccole dosi nutre profondamente la pelle. Un altro olio consigliato è quello di semi di lino, ricco di grassi omega-3, che stimolano la produzione di collagene.


Leggi anche: Collagene per capelli spenti, a cosa serve e come funziona

In farmacia

L’Acido retinoico o tretinoina, è molto utile per curare le smagliature rosse, quindi molto recenti. Stimola la produzione di collagene usando un acido derivante dalla vitamina A. L’acido glicolico è molto usato per il peeling e lo scrub, ma è anche noto per la sua capacità di sintesi delle fibre di collagene.

Creme per smagliature

Anche le creme cosmetiche possono costituire un aiuto per contrastare le smagliature.

Phytolastil di Lierac agisce grazie a un composto vegetale formato da alchemilla, edera ed equiseto. Disponibile sia il gel che il siero.

Il Trattamento smagliature elasticizzante Somatoline svolge una duplice azione: da un lato la sophora japonica protegge e rinforza le fibre di elastine, dall’altro la spirulina maxima cerca di stimolare il naturale processo di creazione delle fibre di elastina, andando così a svolgere una finzione riparatoria e ristrutturante.

Anche la Crema intensiva anti-smagliature di Collistar contrasta elastasi e collagenasi enzimi che provocano il rilassamento della pelle e favoriscono la nascita delle smagliature. Inoltre il fluido dermoplastico elasticizzante nutre le pelli più secche con un mix di olio integrale di germe di grano e collagene vegetale.

Il Trattamento anti-smagliature Vichy migliora elasticità e tono della pelle correggendo le smagliature già esistenti.

La crema fluida per il corpo Acqua di More di L’Erbolario usa estratto di mora ed estratto oleoso di mora artica per un’azione antiossidante ed elasticizza e tonifica la pelle.

Il gel-crema Biovergetures di Biotherm idrata e sostiene la pelle con un cocktail di principi attivi e oli vegetali. Penetra istantaneamente e lascia la pelle morbida ed elastica.


Potrebbe interessarti: Creme solari per ogni tipo di pelle, le migliori da provare

Rilastil smagliature crema contrasta le smagliature e corregge quelle esistenti. Da applicare mattina e sera, massaggiando trasversalmente la smagliatura.

Starline produce Anti-streachline Cream che accresce la formazione di fibroblasti.

Il Trattamento completo antismagliature di Clarins sfrutta l’estratti di empetro per migliorare la produzione delle fibre di collagene e dona sollievo alla pelle troppo secca.

Attenzione però, le creme non fanno miracoli. L’unico modo davvero efficace per prevenire la creazione delle smagliature è avere uno stile di vita sano, fare una dieta equilibrata e, successivamente, abbinare il prodotto che fa per voi.