Nail art: il metodo marble

Mix di colori e decorazioni sempre diverse: divertitevi con il metodo marble per la nail art per una manicure originale

nail-art-il-metodo-marble

nail-art-il-metodo-marble

Stanche del solito smalto a tinta unita? Se avete già testato tutti gli smalti della prossima primavera, variato con gli smalti profumati e scoperto la manicure perfetta degli smalti effetto gel, è arrivato il momento di mixare tutto e scoprire il metodo marble per la manicure. Il metodo marble, infatti, vi permetterà di avere uno smalto unico e irripetibile, tant’è che, per quanto possiate impegnarvi, non riuscirete mai ad avere due unghie perfettamente uguali!

Materiale

Per provare questo metodo vi basterà avere una ciotola o una tazza, un tovagliolino, del nastro adesivo e uno stuzzicadenti. Tenete a portata di mano anche una penna solvente (o un cotton fioc imbevuto di solvente) per poter correggere immediatamente eventuali sbavature. Per il metodo marble non vi sono smalti specifici, potete utilizzare quelli che preferite, purché non siano troppo densi. Una volta posizionati tutti gli elementi sul tavolo armatevi di tanta pazienza (le prime volte potreste impiegare un po’ di tempo) e iniziate questa nuova avventura.

Procedimento

Ecco come procedere:

  • riempite la ciotola con acqua a temperatura ambiente;
  • scegliete i colori che volete utilizzare (da due a cinque) e apriteli per averli a portata di mano;
  • date una mano di smalto trasparente su tutte le unghie per proteggerle, evitando di far penetrare il colore che andrete a mettere successivamente, e se volete stendete una base colorata;
  • utilizzate il nastro adesivo per coprire le dita nella zona intorno all’unghia o, se preferite mettete una crema senza farla assorbire, queste azioni impediranno al dito di sporcarsi;
  • prendete il primo colore e fatene cadere una goccia all’interno della ciotola, vedrete così espandersi il colore e formare una pellicola (se ciò non dovesse accadere significa che state utilizzando uno smalto denso e quindi non adatto, potete comunque provare a “forzare” l’espansione del colore muovendo delicatamente la ciotola);
  • prendete il secondo colore e fatene cadere una goccia al centro del colore messo in precedenza;
  • procedete allo stesso modo con tutti i colori (se avete scelto solo due colori riprendete quelli), per un totale di 5/6 gocce;
  • prendete ora lo stuzzicadenti e con molta delicatezza, rimanendo in superficie, decorate la macchia colorata a vostro piacimento (fate attenzione a non toccare la parte esterna per non rischiare di rompere la pellicola);
  • quando siete soddisfatti del disegno immergete l’unghia e con lo stuzzicadenti levate la pellicola in eccesso, soffiando leggermente per farlo asciugare;
  • estraete il dito e ripetete il procedimento per le altre unghie;
  • quando avete finito levate il nastro adesivo e passate nuovamente lo smalto trasparente per proteggere e lucidare.

Per chiarire meglio guardate questo video tutorial.

[dup_YT id=”SJzuDSz8Qok”]

Non demoralizzatevi se la prima volta non vi riesce, con il tempo diventerete abili e potrete far impazzire di invidia le vostre amiche!