Foundation cushion on half of the surface of a tonal base, smeared on a white background
L’inestetismo dei capillari colpisce in media una persona su due dopo i 50 anni di età. Ma prevenire non è mai tardi. Di seguito uno sguardo d’insieme a questo inestetismo: di che cosa si tratta, come rimediare e qualche trucco per camuffarli.
I capillari possono essere di due colori differenti, rossi o blu e sono molto prossimi alla superficie della pelle, motivo per il quale sono così evidenti. Quando appaiono hanno forme ramificate, a zone e diversi sono i fattori che possono incrementare la loro comparsa anche tra le più giovani.
L’età è un fattore primario per la comparsa dei primi capillari, specie sulle gambe; seguono la genetica ovvero la vostra predisposizione a questo inestetismo; i cambiamenti ormonali molto frequenti in periodi di stress e infine la troppa esposizione al sole (correlata al fatto della predisposizione genetica) e i bruschi sbalzi di temperatura improvvisi che possono causare delle micro – fratture a queste venuzze.
Non è mai troppo tardi per iniziare a prevenire questi inestetismi, e per farlo esistono rimedi semplici naturali e da poter effettuare durante la vita di tutti i giorni. Ovviamente come tutti i rimedi bisogna cercare di essere costanti e pazienti, se già avete questo inestetismo i risultati tangibili si vedranno dopo un po’ di tempo.
Per i capillari è consigliabile mantenere una buona idratazione corporea, quindi bere molta acqua o anche bevande come camomilla e tè alla menta; altra bevanda consigliata è il succo di limone che aiuterebbe a ridurre i rossori. La ceretta dovrebbe essere vietata in quanto lo strappo che si va ad effettuare può essere traumatico per i capillari al di sotto della pelle, così come ridurre al minimo la posizione delle gambe accavallate. Al fine di migliorare la circolazione ideali sono i frutti di bosco (more, mirtilli e ribes) e anche la verdura come gli spinaci. Ultima ma non meno importante: se l’inestetismo è in forma avanzata e questi accorgimenti funzionano poco esistono delle compresse, ovviamente dopo aver consultato il medico di fiducia, che aiutano a ridurre questo inestetismo.
Nulla è perduto. Anche in questo caso il makeup viene in aiuto. Si può infatti, con i prodotti giusti, andare ad uniformare il colorito della pelle per nascondere rossori e le piccole venuzze in evidenza. Esistono BB Cream, fondotinta e anche autoabbronzanti (dato che ci stiamo inoltrando nella bella stagione) specifici, che possono essere utilizzati per questo scopo senza dare un effetto finto grazie alle loro formule leggere e studiate per quest’obiettivo.
Prima di procedere con l’utilizzo di questi prodotti è consigliabile fare uno scrub, non troppo aggressivo come il Talasso Scrub di Collistar o Atollo 13 di LUSH. Il makeup è un rimedio last minute perfetto se i vari rimedi naturali non fanno per voi. Esistono infatti molteplici prodotti che potranno aiutare a camuffare i piccoli difetti, fondotinta appositamente studiati per essere applicati sul corpo con formulazioni leggere e in più versioni, opache, illuminanti o satinate.
Esistono più tipi di prodotti per il corpo, ognuno con una sua specifica particolari, per un effetto più naturale e impalpabile è consigliabile stendere il tutto con una spugnetta come la Beauty Blender, ora in vendita anche da Sephora. Una selezione di prodotti per queste situazioni sono:
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…