Ceretta araba fai da te

Utilizzata dalle donne orientali, la ceretta araba si può preparare a casa con zucchero, miele e limone. Semplice, delicata e low cost

08/06/2014

La ceretta araba, conosciuta anche con il nome di sokkar o halawa, è un metodo di depilazione utilizzato da secoli dalle donne arabe, che preparano direttamente a casa una miscela a base di zucchero in grado di eliminare i peli superflui in modo totalmente indolore, lasciando la pelle liscia e levigata. Si tratta di un’antica ricetta che si tramanda nel corso dei secoli tanto che, secondo alcune fonti, persino Cleopatra, la regina egizia simbolo di bellezza, utilizzava questo metodo.

Se le donne arabe la conoscono e la usano da sempre, nel nostro paese la ceretta araba è arrivata solo da pochissimo tempo, ma sta già riscuotendo un enorme successo. Perché? Semplice, prima di tutto è naturale e preparata con ingredienti semplici come zucchero, miele e limone. Ha un profumo delizioso e una consistenza morbida, in più elimina i peli in modo delicato, senza irritare la pelle, né provocare dolore, permettendo di ottenere un risultato identico a quello della ceretta, ma senza la stessa sofferenza e gli arrossamenti.

Infine la ceretta araba si può preparare direttamente a casa (basta un pentolino ed un fornello) ed è assolutamente low cost. Gli ingredienti per realizzarla infatti si trovano in qualsiasi supermercato e negozio ed hanno di solito un prezzo contenuto. Da provare tra i prodotti per la depilazione fai fa te.


Leggi anche: Scottature da ceretta: cause e rimedi

Come prepararla

Ecco  la ricetta della ceretta araba e come realizzarla a casa. Bastano pochi minuti ed un po’ di pazienza per ottenere una bella pallina di ceretta. Uno fra i tanti vantaggi di questo metodo di depilazione è quello di durare a lungo. Quindi se alla fine ti avanzerà del prodotto non buttarlo assolutamente, ma conservalo in una bustina di plastica in frigo. In questo modo ogni volta che ne avrai bisogno di eliminare i peli in qualsiasi parte del corpo, potrai usare la ceretta semplicemente scaldandola per qualche minuto sul fornello.

La ricetta originale della ceretta araba prevede un bicchiere di zucchero e uno d’acqua, il succo di mezzo limone, due cucchiai di miele e uno di sale. Per prima cosa versate tutti gli ingredienti in un pentolino e fate cuocere sul fornello con fiamma vivace fino a quando il composto non inizierà a bollire. A questo punto abbassate il fuoco e cuocete per altri dieci minuti. Mescolate per bene tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno, poi, quando il prodotto avrà un colore ambra, toglietelo dal fuoco.

Come usarla

Il bello della ceretta araba, oltre all’assenza del dolore, è che si usa senza le strisce, ma viene spalmata direttamente sulla pelle. Forma una pallina con la cera, poi stendila sulla zona desiderata seguendo la crescita del pelo. Fai aderire bene, infine strappa via proprio come faresti con la ceretta normale.