Contorno occhi: Ad ogni età il suo trattamento

Non solo il sonno come cura di bellezza! La crema contorno occhi è fondamentale e va scelta nel modo giusto. Segui la nostra guida, il tuo sguardo ringrazierà!

03/04/2015

Ci sono parti del nostro corpo più delicate di altre come il contorno occhi che necessita di creme e trattamenti diversi dalle creme che usiamo quotidianamente per la zona viso.

Come prendersene cura

Ogni età ha i suoi problemi ma per la zona del contorno occhi bisogna iniziare presto a scegliere con cura la crema più adatta perché questa parte del viso è soggetta. Più di altre, ad un invecchiamento precoce della pelle. Infatti la pelle che si trova sotto gli occhi è priva di ghiandole sebacee che riescono invece a mantenere l’idratazione,  in più lo stress e le continue espressioni facciali a cui è sottoposta ogni giorno rendono questa parte di pelle fragile e tendente alla disidratazione. Dai segni del tempo o dalla pulizia e cura del viso dipende poi la scelta della crema specifica.


Ad ogni età la sua crema

Spesso si sbaglia pensando che la crema occhi sia qualcosa da utilizzare in età più matura, in verità è proprio il contrario, bisogna prendersi cura di questa zona di pelle già dai vent’anni per conservare elasticità e compattezza ed evitare cedimenti. Rispetto alle creme viso, la crema per la zona perioculare è composta da sostanze meno aggressive che non irritano l’occhio, per questo motivo è sconsigliato usare la stessa crema che utilizziamo per il viso.

Il trattamento cosmetico da scegliere deve essere ben mirato al contorno occhi con principi attivi idratanti e antiossidanti per evitare anche l’inestetismo delle occhiaie. A vent’anni possono esserci giusto delle piccole pieghette cutanee, tra le migliori creme la gamma Chiave Giovinezza della L’Oréal Paris o il nuovissimo Bella Sveglia di Neve Cosmetics. I trent’anni sono l’inizio della maturità, cala la produzione di collagene  e compaiono i primi segni di espressione, la pelle perde tono e luminosità. Come rimediare? Scegliendo un contorno occhi ricco in vitamina C che combatte i radicali liberi e in vitamina A che stimola il ricambio cellulare come la crema Lierac che ha pensato anche ad una specifica maschera lenitiva o il pratico Roll-on Contorno Occhi Illuminante della Yves Rocher.


Leggi anche: Borse e occhiaie: perché si formano e come combatterle

Dopo i 40 bisogna fare davvero attenzione, la pelle perde elasticità e possono comparire anche macchie scure dovute agli accumuli di melanina, per questo bisogna scegliere una crema o un gel che contenga un Spf tra 10 e 15 come la Crema Occhi Antirughe Rassodante della Clarins che ha pensato anche alla pelle delle cinquantenni.

Dopo i 50, complice anche la menopausa, la pelle si riduce in elasticità, diventa più sottile e secca, assumendo così un aspetto più opaco. I trattamenti da privilegiare sono quelli ricchi acido ialuronico che possono essere applicati picchiettando sulla zona, anche più volte al giorno. Clinique ha pensato ad una crema che agisce in 12 settimane come un laser o il Siero idratante anti-age della Planter’s.

Potete trovare qui la nostra selezione delle migliori creme contorno occhi e ricordate: la parola d’ordine è dormire almeno 6-8 ore.