Involtini di pesce spada
Semplice, veloce e dal successo garantito: ecco la ricetta degli involtini di pesce spada.

Involtini di pesce spada
Avete ospiti per cena ma la cucina non è il vostro forte? Cercate un piatto leggero e gustoso per un pranzo in famiglia?
Gli involtini di pesce spada sono la risposta a qualsiasi esigenza!
Questo piatto è a basso costo, veloce da preparare, non richiede grandi doti culinarie ed è di grande impatto.
Questo piatto appartiene alla tradizione culinaria catanese e unisce la delicatezza del pesce spada con il gusto di olive, pomodorini e pangrattato.
Varianti
Come tutte le ricette, ne esistono diverse varietà, cotti o crudi e con ripieni diversi: per esempio alcune ricette prevedono l’utilizzo di caciocavallo.
Potete anche creare delle varianti lasciandovi ispirare dalle vostre tradizioni, l’importante è non utilizzare ingredienti troppo gustosi, che rischierebbero di coprire il sapore del pesce.
Preparazione
In una ciotola sminuzzare il basilico, le olive, l’aglio e 2 cucchiai di pan grattato. Unire i pomodori tagliati a dadini, privati dei semi, i capperi sciacquati. Insaporire con peperoncino, sale e olio EVO.
Stendere una fettina di pesce spada, farcirla con un cucchiaio di ripieno precedentemente preparato e arrotolate il filetto, avendo cura di non far fuoruscire il composto. Servirsi di uno stecchino per tener chiuso l’involtino.
Procedere con la preparazione degli altri involtini.
Ungere una teglia e adagiarvi gli involtini. Coprirli con il pangrattato rimanente e cospargerli con un filo d’olio.
Infornare a 180° in modalità statico o a 160° in modalità ventilato, per circa 10 minuti.
Servirli ancora caldi e… buon appetito!