Tagliata di tacchino con fichi
Sottile fette di tacchino accompagnate da fichi marinati: un secondo autunnale, sì, ma leggero e sfizioso

Tagliata di tacchino e fichi
Forse qualcuna di voi non l’avrebbe mai detto, ma i fichi stanno molto bene anche con la carne. Ecco una ricetta che ve lo proverà. E che, se i vostri lui storceranno la bocca all’idea, li farà ricredere.
In più, a noi costa davvero pochissima fatica: la più grande, forse, è quella di scegliere con cura gli ingredienti migliori al negozio o al supermercato. La preparazione è semplicissima solo il tacchino va sbollentato, per poi essere messo a marinare; e a marinare dobbiamo mettere anche i fichi. Ma il risultato è un secondo piatto autunnale piuttosto sfizioso e d’effetto.
Da accompagnarsi, ovviamente, a un buon vino rosso.
Preparazione
- Facciamo a listarelle la tagliata di tacchino, e sbollentiamola in acqua salata. Scoliamola e mettiamola in un piatto; aggiungiamo sale, pepe, erba cipollina e olio, e lasciamo marinare per una mezz’oretta.
- Intanto laviamo i fichi, sbucciamoli e tagliamoli a fette. Condiamo con olio, pepe e un paio di cucchiai di aceto, e lasciamo marinare per una decina di minuti.
- Trascorso il tempo di marinatura sia per il tacchino sia per i fichi, aggiungiamo questi ultimi alla carne: il nostro secondo è già pronto! Possiamo servire accompagnato da foglie di lattuga e, perché no, qualche mezzo acino d’uva e qualche gheriglio di noce.