Chiacchiere salate
Sfiziosissime, fritte, dorate e buonissime: sono le chiacchiere salate. La ricetta di Montersino vi conquisterà così come ha conquistato tutti noi: scommettiamo?

Il Carnevale ormai si avvicina e già si vedono spuntare per le strade le tipiche bancarelle che, rilasciando un profumino delizioso, annunciano a suon di fritture dolci che al di là di tutti gli scherzi possibili e immaginabili, in questo periodo non possono mancare frittelle, castagnole, bomboloni e chiacchiere!
Qui oggi restiamo sì in tema di carnevale e in tema di fritture, ma proponiamo una versione sfiziosissima delle più classiche chiacchiere dolci, perfetta per l’aperitivo: le chiacchiere salate!!
Ottime da servire insieme a salsine a base di formaggi, salumi, tartufi, ma anche con cipolline in agrodolce e verdurine glassate, queste sfizioserie sono da provare senza scuse!
Se poi aggiungiamo che la ricetta che vi presento è del maestro Montersino, allora ogni possibile dubbio sfugge: non è vero?
E se amate i fritti, perché insieme alle chiacchiere non preparate anche delle golose melanzane fritte oppure delle croccanti zucchine in pastella? Oppure lasciatevi tentare dalla dolcezza e concedetevi delle frittelle di riso, delle frittelle di mele o delle frittelle castagnole, in perfetto stile carnevalesco.
Preparazione
- Versate tutti gli ingredienti nella planetaria e amalgamate per qualche minuto.
- Avvolgete l’impasto in pellicola e mettete a riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
- Infarinate bene il piano da lavoro e l’impasto stesso. Tagliatelo in porzioni e tirate ognuna in lunghe sfoglie sottili aiutandovi con la macchina per la pasta.
- Ritagliate delle losanghe o dei rettangoli e fate un taglio al centro di ognuna.
- Scaldate l’olio per la frittura fino a 160°C e friggetevi le chiacchiere salate.
Scolate su carta scottex, salate la superficie, pepate e servite!