Qual è la posizione del corpo per dormire meglio

Una donna dorme (ph Unsplash)

Dormire bene è fondamentale per la nostra salute fisica e mentale, ma non sempre è facile trovare la posizione giusta per rilassarsi e riposare. Esistono diverse posizioni del corpo che possono influire sul nostro sonno, sia in modo positivo che negativo. Vediamo quali sono le più comuni e quali sono i loro pro e contro.

La posizione supina

Si tratta di dormire sulla schiena, con le braccia lungo i fianchi o sul petto. Questa posizione favorisce il rilassamento della colonna vertebrale e dei muscoli del collo, oltre a prevenire le rughe del viso. Tuttavia, può causare problemi di apnea notturna, russamento e reflusso gastroesofageo, soprattutto se si soffre di sovrappeso o di allergie respiratorie. Inoltre, può aumentare il rischio di mal di schiena e di emorroidi.

Dormire a pancia in giù

La posizione prona, cioè dormire a pancia in giù con le braccia sotto il cuscino o intorno al cuscino, può alleviare il dolore lombare e il gonfiore delle gambe, oltre a ridurre il russamento e l’apnea notturna. Tuttavia, può creare tensione nella zona cervicale e nella zona toracica, oltre a favorire le rughe del viso e del décolleté. Inoltre, può interferire con la circolazione sanguigna e la respirazione.

La posizione fetale

Dormire sul fianco, con le gambe piegate verso il petto e le braccia incrociate davanti al corpo è molto comune tra le donne, soprattutto in gravidanza, perché offre una sensazione di protezione e di comfort.

Inoltre, può aiutare a prevenire il reflusso gastroesofageo e a migliorare la digestione. Tuttavia, può causare rigidità muscolare e articolare, soprattutto se si assume una posizione troppo chiusa e curva. Inoltre, può provocare il cedimento del seno e delle guance.

Una donna appena sveglia (ph Unsplash)

(ph. Unsplash)

Dormire in posizione semi-fetale

Si tratta di dormire sul fianco, con le gambe leggermente piegate e le braccia distese lungo il corpo o sotto il cuscino. Questa posizione è considerata la più equilibrata e la più adatta al sonno, perché consente di mantenere una postura naturale e di distribuire il peso del corpo in modo uniforme.

Inoltre, può favorire la respirazione, la circolazione e la funzione renale, oltre a prevenire il mal di schiena e il dolore al collo. Tuttavia, può causare intorpidimento delle braccia e delle mani, se si esercita troppa pressione sul nervo ulnare.

La posizione a stella marina

Dormire sulla schiena, con le braccia e le gambe divaricate viene chiamato “posizione della stella marina”. Questa posizione è molto rara e indica una personalità aperta e sicura di sé. Può avere gli stessi benefici e gli stessi svantaggi della posizione supina, ma in modo più accentuato. Inoltre, può occupare molto spazio nel letto e disturbare il partner.

Foto copertina: Credit Unsplash