Zuppa di mais
Con i chicchi che ricordano i fiori di mimosa, un piatto del color del sole, caldo e confortante, delicato, leggermente dolce e semplicissimo da preparare

Ideale da servire come primo piatto, accompagnato da fette di pane casereccio tostate e profumate al curry, oppure in piccole cocotte come antipasto per aprire una cena tra amici: ecco la zuppa di mais.
Gustosa, ma al tempo stesso delicata, originale e diversa dalle più classiche zuppe o vellutate di verdure, la zuppa di mais è la scelta giusta per tutti coloro che amano il gusto naturalmente dolciastro del mais e vogliono assaporarlo in una veste insolita e più “invernale”.
La ricetta è molto semplice e richiede pochi ingredienti low cost e facilmente reperibili: patata, porro, scalogno, latte, brodo di verdure e un cucchiaino di curcuma per dare profumo e esaltare il colore caldo del piatto! Decidete voi quanto brodo aggiungere in relazione a quanto desideriate ottenere un piatto più o meno cremoso e più o meno denso.
Preparazione
- Affettate finemente lo scalogno, mondate il porro e tagliatelo a rondelle sottili.
- Sgranate le pannocchie o a mano o più velocemente con un coltello tagliando nel senso della lunghezza. Tenete da parte 3 cucchiai.
- Pelate la patata e tagliatela a piccoli cubetti.
- Fate scaldare un cucchiaio di olio in una casseruola e unitevi scalogno e porri. Fate rosolare 3 minuti quindi salate e aggiungete le patate.
Fate cuocere 5 minuti, quindi bagnate con due mestoli di brodo, coprite con il coperchio e fate cuocere 10 minuti. - Aggiungete il mais e il latte, coprite ancora e fate cuocere a fuoco basso per 15 minuti.
- Nel frattempo scaldate 1 goccio di olio in una padella antiaderente e unitevi il mais tenuto da parte. Salate, pepate e fate saltare per 5 minuti a fiamma vivace.
- Aggiungete alla zuppa la curcuma, regolate di sale e pepe e tenetene da parte un mestolo. Frullate tutto il resto ottenendo una crema liscia unendo tanto brodo quanto ne desiderate in relazione alla consistenza più o meno cremosa che volete avere.
- Dividete la zuppa di mais in 4 cocotte e completate ognuna con un poco di mais saltato in padella.