Verdure gratinate al forno, 3 ricette veloci
Cosa c’è di più goloso e sano di un appetitoso piatto di verdure gratinate al forno, dorate e con una stuzzicante crosticina consistente oppure filante e morbida?
Le verdure sono sicuramente degli alimenti molto importanti per il nostro benessere e per la realizzazione di innumerevoli piatti. Infatti sono sempre presenti nei nostri frigoriferi e ci permettono di creare sane ricette, dagli antipasti ai dolci, dai frullati alle insalatone miste, ai piatti unici etc. Inoltre sono ben gradite da tutti i regimi dietetici se abbinate agli ingredienti giusti, naturalmente.
Ormai le verdure si trovano tutto l’anno sui banchi dei supermercati e dai fruttivendoli, ma se volete sfruttare al massimo le loro proprietà e risparmiare, consumatele di stagione.
Altrimenti la maggior parte degli ortaggi sono a disposizione nel banco dei surgelati con un buon rapporto qualità prezzo: pulite, lavate e pronte da cuocere ancora surgelate, senza alcun tipo di scarto e sempre a disposizione. In alternativa le trovate già lessate in barattoli conservate nella loro acqua di vegetazione. Sono comode entrambe in quanto le avete sempre a disposizione all’occorrenza.
Oggi vogliamo proporvi 3 ricette veloci e semplici per preparare al meglio e in maniera super gustosa e golosa le verdure gratinate al forno.
Questa è la ricetta classica per realizzare un buon piatto di verdure gratinate al forno da servire come contorno in piena estate.
Le zucchine vengono affettate a rondelle di medio spessore, le cipolle rosse di Tropea pelate e anch’esse affettate. I peperoni tagliati a falde.
Foderate una pirofila con carta da forno e disponeteci sopra tutte le verdure in un solo strato.
Preparate un composto di pari dosi tra pangrattato, pecorino grattugiato e grana padano. Aggiungete il basilico fresco tritato a piacere e mescolate. Mescolate bene.
Spolverizzate leggermente di sale le verdure e spargete uniformemente il composto su tutte le verdure.
Condite con olio extravergine di oliva versato a filo sulle verdure e infornate a 200 gradi per 25 minuti o finché si sarà formata la crosticina dorata sulla superficie.
Pulite e lavate le melanzane e tagliatele a rondelle a basso spessore (1 cm. circa).
Foderate una teglia con carta da forno e infornate a 200 gradi per 5 minuti. Poi girate e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
Intanto mettete il parmigiano grattugiato in una terrina insieme a pistacchi sgusciati e tritati col mortaio, qualche oliva nera snocciolata e tritata e un poco di origano. Aggiungete poco olio extravergine alla volta fino ad ottenere una composto cremoso e soffice. Aromatizzate con un poco di vino bianco e ben mescolate.
Togliete dal forno le fette di melanzane bollenti, giratele e spalmateci la crema sopra tutta la superficie tirandola bene.
Spolverizzate leggermente e mettete nel forno caldo a 180 gradi per 20 minuti azionando il grill gli ultimi 3 minuti. A crosticina dorata formatasi, estraete dal forno e servite in tavola ben caldo.
Lavate e tagliate a metà per il lungo i pomodori datterini. Spremeteli leggermente.
Sistemateli tutti uno vicino all’altro dentro ad una teglia antiaderente leggermente unta di olio extravergine di oliva e spolverizzata con pangrattato.
Tritate insieme prezzemolo e aglio. Distribuite il composto sopra i pomodori. Spolverizzate con pangrattato e condite con un poco di sale e poco olio extravergine di oliva versato a filo sui pomodori.
Mettete nel forno a 180 gradi e fate cuocere per 20 minuti.
Servite con fettine di pane caldo.
Questi sono solo alcuni esempi, ma potrete realizzarne tantissime di ricette anche solo aprendo il frigorifero e creandone sempre una nuova. Comunque potete cominciare così, con le nostre verdure gratinate al forno!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…