Torta di mele senza uova e senza burro
Morbida, profumata e genuina: ecco la ricetta perfetta per preparare questo dolce leggero e gustoso.
Dopo avervi proposto la torta al cioccolato senza uova, non potevamo lasciarvi senza una alternativa sempre dolce, sempre buona, sempre morbida, ma alla frutta! Ecco allora la ricetta per preparare la torta di mele senza uova.
Di torte alle mele ne esistono milioni di versioni, da quelle classiche alte, morbide e umide, a quelle sottili a base di frolla; da quelle eleganti in stile francese come la tarte tatin, a quelle più rustiche e sostanziose che meno badano all’estetica; da quelle con la farina bianca e lo zucchero semolato, a quelle con farine miste integrali e miele. Insomma ce ne è per tutti i gusti e per tutte le occasioni!
La ricetta che segue è genuina e semplice perchè preparata non solo senza uova, ma anche senza burro. Se poi si utilizza un latte non vaccino ( di soia, di riso, di cocco) è adatta anche a chi è intollerante ai latticini. Tanti vantaggi in una sola preparazione!
Preparazione
- Tagliate le mele a fette o a cubi e bagnatele con il succo di limone.
- Tritate finemente le nocciole e unitele alla farina in una ciotola. Aggiungete anche il lievito, la cannella e lo zucchero.
- Accendete il forno a 180°C.
- Mescolate l’olio e il latte e versatelo nella ciotola della farina.
Aggiungete le mele e versate il tutto in uno stampo di 24 cm imburrato e infarinato. - Fate cuocere per 35-40 minuti controllando la cottura con uno stecchino.
Leggi anche: Aceto di mele: i benefici per la salute