Torta caprese in bianco

Una versione alternativa della famosissima torta caprese, con il gusto fresco del limone e quello morbido e avvolgente del cioccolato bianco.

Torta caprese in bianco

Sorella gemella di quella classica al cioccolato fondente, la torta caprese al cioccolato bianco e limone è un’alternativa golosissima.

Portatrice in se stessa di luce e calore, la versione in bianco della famosa torta originaria di Capri, nulla ha da invidiare in quanto a gusto e bontà alla sua antenata: morbida e golosa, saprà conquistare tutta la famiglia!

Elegantemente decorata con zucchero a velo e qualche fettina di limone, è perfetta da presentare come dessert se si hanno ospiti a cena. Accompagnata da una pallina di gelato al limone, diventa subito freschissima e intrigante; servita con una crema chantilly o con uno zabaione risulta proprio irresistibile.

Provate a cuocerla in uno stampo rettangolare; tagliatela poi a cubetti e decorate ognuno con riccioli di cioccolato bianco o limoni canditi; infilzateli su uno stecchino: ed ecco pronta la proposta chic e trendy per un buffet tra amici.

Non serve la bacchetta magica: pochi e semplici ingredienti, miscelati con cura, creano la magia. Burro, zucchero, uova, cioccolato bianco, mandorle e limone: nessun segreto.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”16772″]

 

Preparazione

  1. Tritate con un coltello il cioccolato bianco, mettetelo in un pentolino e scioglietelo a bagnomaria.
  2. Montate il burro morbido con le fruste elettriche per renderlo soffice e cremoso.
  3. Aggiungete il cioccolato ormai fuso al burro e lavoratelo ancora.
  4. Unite al composto 1 uovo e 4 tuorli e montate ancora il tutto per 15 minuti circa: dovrete ottenere un composto soffice e spumoso.
  5. Aggiungete ora la scorza di un limone finemente grattugiata e il suo il succo, le mandorle tritate anch’esse finemente, il lievito ed infine gli albumi montati a neve ben ferma.
  6. Versate l’impasto in una tortiera da 22 cm imburrata e infarinata, livellatelo con una spatola e cuocete in forno già caldo a 180° per 30-35 minuti.
  7. Sfornate, fate raffreddare e decorate con zucchero a velo e con fettine del rimanente limone.