Tarte tatin di cipolle

La tarte tatin di cipolle è un antipasto agrodolce e bello da vedere

Tarte tatin di cipolle

Quando si parla di tarte tatin il primo pensiero va al classico dolce francese con le mele. Una torta rovesciata, in cui le mele sono caramellate in burro e zucchero. La tarte tatin di cipolle è un’alternativa salata, ma con il medesimo procedimento. Si tratta di una torta salata a base di pasta brisè e cipolle caramellate con zucchero di canna e aceto balsamico.

Cipolle

Per preparare la tarte tatin di cipolle vi consigliamo di usare le cipolle rosse di Tropea, dolci e croccanti. Le cipolle vanno tagliate a fette abbastanza spesse e caramellate in padella, per poi essere sistemate sul fondo di una teglia. A quel punto basta ricoprire lo strato di cipolle con la pasta brisè, sigillando bene i bordi, e cuocere in forno fino a doratura.

In questo modo la tarte tatin risulterà morbida e caramellata, ma con uno strato di pasta brisè croccante che creerà il giusto equilibrio di consistenze.

Tarte tatin di cipolle

Questa torta salata è molto semplice e veloce da preparare, nonché leggera, molto di più delle classiche torte salate che contengono anche uova, latte, formaggi.

Un’ottima soluzione per portare in tavola un piatto vegetariano, ma che può essere anche abbinato a un bel tagliere di formaggi.

Preparazione

  1. Affettate le cipolle ad uno spessore di circa 1 cm e, senza dividere gli anelli gli uni dagli altri, trasferite le fette di cipolla nella padella con un filo d’olio evo. Cospargete con lo zucchero di canna e bagnate con l’aceto balsamico.
  2. Scaldate a fuoco vivace e, appena inizia a glassare, rigirate le fette di cipolla con una paletta e fatele cuocere qualche minuto anche sull’altro lato. Aggiustate di sale.
  3. Tenete da parte la glassa al balsamico rimasta sul fondo della padella, la userete in seguito.
  4. Coprite uno stampo a cerniera con la carta forno, disponetevi poi sul fondo le fette di cipolla caramellate, il più ravvicinate possibile, in modo da coprirlo del tutto.
  5. Srotolate la pasta brisè e adagiatela sulle fette di cipolla, premendo leggermente, e ripiegando su se stessi i bordi.
  6. Bucherellate la pasta brisè, poi cuocete in forno statico a 200° per 20 minuti. La pasta deve diventare dorata e croccante.
  7. Sfornate la tarte tatin, e ancora calda, aprite lo stampo a cerniera. Rivoltate la torta su un piatto da portata.
  8. Togliete la carta forno e completate spennellando le cipolle caramellate.
  9. Lasciate intiepidire prima di servire.