Soda bread
Ti sei accorto all’ultimo momento che non hai pane fresco per cena? Il soda bread è la soluzione che fa per te: in 1 ora avrai in tavola una bella e buona pagnotta.
        Il soda bread, o meglio l’irish soda bread è un pane senza lievito tipico della tradizione gastronomica irlandese.
La ricetta è semplicissima, rapidissima e alla portata di tutti, soprattutto di chi è poco esperto o ha poca dimestichezza con gli impasti lievitati.
Vi serviranno solo una ciotola e pochi ingredienti: farina bianca ed integrale, sale, latticello (che potete preparare facilmente in casa seguendo la ricetta originale a partire dalla panna oppure seguendo il metodo più svelto che vi mostro di seguito a partire dallo yogurt) e bicarbonato.
È infatti grazie all’incontro tra l’acidità del latticello e il bicarbonato di sodio che il pane lieviterà in cottura.
Servitelo a fette con burro e marmellata, come fanno gli irlandesi per una energetica e golosa merenda.
Si conserva molto bene per 3-4 giorni in un sacchetto di carta.
Preparazione
- Preparate il latticello partendo dallo yogurt: unite latte e yogurt in una ciotola, aggiungete il succo del limone e mescolate. Attendete 10 minuti.
 - Accendete il forno a 200°.
Riunite in una ciotola le farine, il sale e il bicarbonato. - Mescolate, fate un buco al centro e aggiungete il latticello.
 - Mescolate velocemente con una forchetta lasciando il composto abbastanza granuloso.
 - Coprite una teglia con un foglio di carta forno, infarinatelo e versateci l’impasto.
 - Spolverate con un po’ di farina e date una forma a palla.
 - Spolverate ancora con poca farina, poi, con un coltello pesante da cucina praticate due tagli a croce profondi e infornate per 30 minuti nella parte bassa del forno e per 10 minuti nella parte centrale.
 - Sfornate, fate intiepidire e servite.
 
