Sformatini vegetariani di parmigiano reggiano
Delicati e candidi sformatini di parmigiano reggiano per un antipasto vegetariano. Buonissimi e "furbi" perché si possono preparare con un giorno di anticipo
Ecco un’idea raffinata e dal sapore delicato per un antipasto ideale per un menu di Natale vegetariano: sformatini di parmigiano reggiano, estremamente morbidi e soffici perché cotti in forno a bagnomaria, saporiti e con una nota preziosa e inaspettata data dalle mandorle.
L’accompagnamento ideale? Una piccola, minuscola, dadolata di verdurine saltate in padella con una noce di burro e una cialda croccantissima come goloso decoro.
Qualche idea in più:
- Per un sapore più deciso provate a sostituire le mandorle con pari quantità di noci (tenendo presente che risulteranno più scuri, color caramello)
- Per un vero tocco di classe potete accompagnare gli sformatini con una dadolata di zucca speziata alla cannella e uva passa.
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180° C.
Versate in una pentola panna e latte, portate sul fuoco e scaldate.
Grattugiate o tritate finemente 50 grammi di parmigiano reggiano e aggiungetelo al mix di latte e panna mescolando con cura con una frusta a mano fino allo scioglimento. Salate, pepate, aggiungete un pizzico di nosce moscata e fate raggiungere il bollore.
Fuori dal fuoco aggiungete sempre mescolando la farina di mandorle, riportate sul fuoco e fate cuocere per altri 2 minuti.
Dividete il composto tra 4 stampini monodose di alluminio e copriteli con carta stagnola.
Mettete gli stampini in una pirofila e aggiungete due dita d’acqua sul fondo in modo da creare un bagnomaria. Infornate per 45 minuti.
Preparate intanto l’accompagnamento di verdure: lavate e spuntate le zucchine, raschiate e lavate le carote e tagliate entrambi gli ortaggi in una minuscula dadolata.
Scaldate un goccio d’olio extra vergine in una casseruola e unitevi le carote facendole saltare per 4 minuti. Aggungete ora le zucchine, cuocete ancora per 5 minuti, aggiungete una manciata di filetti di mandorle e spegnete. Regolate di sale e pepe.
Sfornate gli sformatini e teneteli al caldo mentre preparate le cialde croccanti: tritate il rimanente parmigiano reggiano e allargatelo su un folgio di carta forno con cui avrete rivestito una leccarda. Infornate per 5 minuti, fate intiepidire e spezzettate la cialda in pezzi irregolari più piccoli.
Capovolgete gli sformatini direttamente sui piatti di portata, decorate con qualche cucchiaio di verdure e completate con due pezzetti di cialda ciascuno.