Riso alla cantonese

Un classico della cucina cinese, una ricette sfiziosa a base di riso basmati, piselli, prosciutto, uova strapazzate e salsa di soia

20/06/2014

Sommario

Un classico della cucina cinese, una ricette sfiziosa a base di riso basmati, piselli, prosciutto, uova strapazzate e salsa di soia

Tempo di preparazione:
10 minuti
Tempo di cottura:
30 minuti

Ingredienti Ricetta

  • Riso basmati 300 g
  • Prosciutto cotto a cubetti 200 g
  • Piselli 250 g
  • Uova 3
  • Salsa di soia 1 cucchiaio
  • Cipolla 1
  • Olio di semi qb
  • Sale qb

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 160 kcal
  • Grassi 6 g
  • Carboidrati 20 g
  • Zuccheri 1,5 g
  • Fibre 1,5 g
  • Proteine 7,5 g

Il riso alla cantonese è un classico primo piatto cinese, amatissimo anche dagli italiani, che trovano questa ricetta leggera e buonissima. Secondo la tradizione della cucina cinese, il riso alla cantonese viene servito al posto del pane, come accompagnamento per gli altri piatti, insieme con vari intingoli e salsine da usare per dare più sapore alla ricetta.

Per prepararlo basta un po’ di riso a grana lunga, della qualità basmati, croccante e saporito, da lessare insieme con il prosciutto a dadini, i piselli, le uova strapazzate, la cipolla e un po’ di salsa di soia. Se porti a tavola questo piatto leggero e dal gusto orientale, non dimenticarti di preparare anche il pollo alle mandorle, il secondo cinese per eccellenza, preparato con bocconcini di pollo, mandorle tostate e una deliziosa salsina caramellata.

Quando porti in tavola il riso alla cantonese componi i piatti versando qualche cucchiaio di riso e accanto un po’ di pollo alle mandorle, la salsa si mescolerà con il riso creando un piatto unico superlativo!

Con il Bimby

Puoi preparare il riso alla cantonese usando anche il Bimby. Per farlo basta riempire d’acqua il boccale, facendola bollire per 10 minuti alla velocità 1. Versate poi nel contenitore il riso e aggiungete i piselli e il prosciutto cotto. Dopo averle sbattute in un piatto, versate le uova e il sale nel boccale. Fate andare per 15 minuti alla velocità 4. Servite in un piatto con un goccio d’olio di semi.


Leggi anche: Spaghetti di riso con gamberetti

Vegetariano

Puoi preparare il riso alla cantonese anche nella versione vegetariana cuocendo il riso in una pentola con l’acqua e il brodo vegetale. Taglia poi a tocchetti peperoni rossi e gialli, zucchine, carote e mais. In una padella con qualche cucchiaio di olio di semi fai appassire una cipolla tritata finemente, poi fai saltare le verdure insaporendole bene. Infine scola il riso e ripassalo in padella con le verdure a cubetti e la salsa di soia.

Con i gamberi

Se vuoi arricchire questa ricetta puoi aggiungere anche dei gamberi sgusciati, circa 300 grammi, da far saltare in padella insieme con il prosciutto e i piselli. In questo caso ti consigliamo di ridurre il quantitativo di prosciutto, usandone solo 40 grammi.

Preparazione

  1. Per prima cosa sciacquate il riso basmati sotto l’acqua corrente, poi scolatelo fatelo cuocere nell’acqua salata per 10 minuti.
  2. Intanto fate cuocere i piselli, scottandoli appena nell’acqua e scolandoli al dente.
  3. Tritate finemente la cipolla, poi sbattete in una ciotola le uova insieme con un pizzico di sale.
  4. Cuocete le uova in una pentola con un filo d’olio di semi mescolandole continuamente con un cucchiaio di legno. In questo modo avrete le uova strapazzate.
    Quando saranno pronte, sminuzzatele finemente.
  5. Intanto in un’altra pentola rosolate i cubetti di prosciutto e i piselli, condendo con un pizzico di sale.
  6. Aggiungete la cipolla e fatela appassire insieme a due cucchiai d’olio di semi, scolate il riso e aggiungetelo alla pentola, insieme con la salsa di soia.
  7. Saltate per qualche minuto, poi aggiungete anche i piselli e le uova.
  8. Mescolate il tutto con la fiamma vivace per due minuti, amalgamando bene gli ingredienti e servite.