Categories: Ricette

Ricette vegane semplici: 3 idee

Verdure, legumi e altri ingredienti tipici della cucina vegana mixati insieme con sapienza e creatività possono generare piatti ricchi di gusto e sapore. Che nulla hanno da invidiare a quelli della tradizione. Tante idee sfiziose per chi segue una dieta vegana, per una cucina ricca di sapore e benessere.

Grazie all’inventiva e alla ricerca, negli ultimi anni si sono moltiplicati i prodotti sostitutivi degli alimenti a base di carne, latticini e uova. E, con essi, le ricette vegane. E così un ciambellone può essere gustosissimo anche senza l’uso del burro. La bresaola può essere ricreata in versione meat-free grazie alla barbabietola, una base di mandorle può diventare un formaggio stagionato, un latte vegetale di soia o di avena darà la giusta carica per affrontare la giornata.

Gli ingredienti

Su quali ingredienti si basano allora le ricette vegane? Ovviamente tutti i tipi di verdura sono ampiamente presenti in questa cucina, ma di certo non ci si nutre solo di questo. La soia, il tofu, il seitan e il tempeh sono alimenti altamente proteici, spesso utilizzati in sostituzione di carne e pesce, e soprattutto molto versatili. E poi cereali, legumi e frutta secca, ricchi di nutrienti come proteine, Omega 3 o Omega 6 e, dunque, anch’essi valide alternative ai derivati animali.

Per preparare una pietanza del tutto conforme all’etica vegana, non è sufficiente scegliere materie prime di qualità, ma è necessario assicurarsi che i prodotti finiti comunemente in commercio prevedano esclusivamente l’uso di sostanze di origine vegetale. Se hai bisogno di sfumare delle verdure col vino, dovrai prima assicurarti di avere del vino vegano, ossia prodotto senza l’uso di letame o di chiarificanti come l’albumina. Per rassicurare i consumatori, sono state istituite delle certificazioni, in uso a livello europeo, che attestano i prodotti conformi all’etica cruelty-free. La più comune è VeganOK: se trovi questa dicitura su un articolo alimentare, puoi star certo di mangiare totalmente veg.

Menu vegano: qualche suggerimento

Che tu abbia scelto di seguire una dieta e uno stile di vita che bandiscono qualsiasi tipo di sfruttamento animale o voglia semplicemente provare nuovi sapori, tante sono le ricette vegane in circolazione che creare un menu fantasioso e gustoso è davvero semplice. Bruschette a base di tartufo, olive, pomodori o carciofi saranno un antipasto perfetto. Risotto alla zucca o pasta con un sugo di funghi sono primi adatti a ogni occasione. I burger di legumi e gli sformati di verdure sono secondi piatti e contorni apprezzati proprio da tutti. Dolci come i muffin veg o i biscotti alle mandorle sono la conclusione ideale del pasto.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago