Muesli senza zucchero fatto in casa

Perfetto per una prima colazione energetica, sana, gustosa e priva di additivi. La ricetta passo dopo passo che vi spiega come fare il muesli senza zucchero a casa.

03/08/2023
Tempo di preparazione:
20 minuti
Tempo di cottura:
30 minuti
Quantità:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Riso soffiato 70 g
  • Crusca d'avena 70 g
  • Fiocchi di farro 70 g
  • Frutta secca mista 80 g
  • Semi di zucca, di lino e di sesamo 30 g
  • Olio di semi 80 g
  • Uva passa 50 g
  • Sciroppo d'acero o miele 4 cucchiai
  • Cannella in polvere q.b

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 400Kcal
  • Grassi 16 g
  • Fibre 5 g
  • Proteine 10 g

Il muesli senza senza zucchero fatto in casa contiene diversi tipi di frutta secca, cereali tostati e semi. È perfetto per portare in tavola una prima colazione energetica, sana e gustosa priva di additivi non così benefici per il nostro. In commercio esistono numerose tipologie di muesli ma la maggior parte contiene zuccheri o dolcificanti.

La ricetta del muesli da preparare in casa è molto semplice e anche chi non ha una buona dimestichezza con le arti culinarie, otterrà sicuramente un eccellente risultato finale seguendo tutti i passaggi proposti a seguire.

Vediamo assieme come realizzare un delizioso muesli senza zucchero fatto in casa che può essere anche conservato a lungo all’inerno di barattoli dotati di chiusura ermetica.

Muesli
Photo by Pexels – Pixabay

Preparazione

  1. Prendete una ciotola capiente e versateci dentro la crusca d’avena, i fiocchi di farro e il riso soffiato. A vostra discrezione potete sostituire uno di questi ingredienti con altri cereali che preferite come ad esempio i fiocchi di mais, preferibilmente integrali.
  2. Unite anche i semi e la frutta secca triturata grossolanamente e poi mescolate con un cucchiaio di legno.
  3. Versateci a filo l’olio di semi e il miele oppure lo sciroppo d’acero dopo averlo leggermente scaldato per renderlo più fluido.
  4. Mescolate accuratamente tutti gli ingredienti per ottenere un composto ben amalgamato.
  5. Ricoprite il fondo di una teglia grande con un foglio di carta da forno e versateci sopra l’impasto appena realizzato in modo tale da formare uno strato uniforme.
  6. Accendete il forno a 180°C e appena avrà raggiunto la temperatura indicata, infornate il muesli. Lasciatelo tostare per circa 30 minuti vendo l’accortezza di mescolarlo ogni dieci minuti circa.
  7. Quando il muesli senza zucchero fatto in casa sarà pronto, lasciatelo raffreddare bene prima di gustarlo assieme allo yogurt o come preferite.
  8. Potete conservarlo a lungo chiudendolo bene all’interno di barattoli in vetro o nella classica scatola di latta dei biscotti.
  9. Il muesli senza zucchero fatto in casa può essere proposto ai bambini all’ora della merenda. Aggiungetelo allo yogurt ai frutti di bosco o alla pesca per ottenere un gustoso spuntino che possa piacere anche ai più piccoli.


Leggi anche: Semi di girasole: come si mangiano