Insalata di patate e fagiolini al pesto

Fresca e gustosa insalata di patate e fagiolini al pesto genovese, un'ottima soluzione per un contorno estivo, leggero e facile da preparare.

Sommario

L'insalata di patate e fagiolini al pesto è un contorno semplice e veloce da preparare, dai sapori tipici della cucina ligure

Tempo di preparazione:
10 minuti
Tempo di cottura:
25 minuti
Quantità:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Fagiolini puliti 300 g
  • Patate novelle 3-4 medie
  • Basilico fresco una manciata
  • Olio evo 1/2 bicchiere
  • Pinoli 1 tazzina
  • Pecorino grattugiato 30 g
  • Spicchio d'aglio 1 piccolo
  • Sale grosso 1 pizzico
  • Pepe q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1 porzione
  • Calorie 100 kcal
  • Grassi 4 g
  • Carboidrati 13 g
  • Proteine 4 g

L’arrivo del caldo e della stagione estiva ci fa venire voglia di piatti freschi e leggeri, facili e veloci da preparare, gustosi e profumati. Questa  insalata di patate e fagiolini al pesto è una deliziosa soluzione per portare in tavola sapori tipici liguri, come alternativa al classico primo piatto della tradizione genovese.

Questa gustosa ricetta combina infatti patate saporite, fagiolini croccanti e il tipico condimento del pesto alla genovese, creando un’esplosione di sapori e di profumi inconfondibili, che sanno subito di estate e di cene all’aperto. Il pesto è preparato al mortaio, come tradizione vuole, con basilico fresco, aglio, formaggio pecorino, pinoli e olio d’oliva extra vergine. Fatto sul momento per condire l’insalata,  donerà al piatto un gusto intenso, che si sposa meravigliosamente con patate e fagiolini.

Decisamente un’ottima soluzione per una cena estiva leggera o come contorno per un barbecue con gli amici.

Basil
Photo by monicore – Pixabay

Potete arricchire l’insalata anche con olive taggiasche e pomodorini freschi, per un tocco in più di sapore e di freschezza. Altrimenti, con lo stesso procedimento, potete cuocere e condire una pasta, come le tradizionali trofie genovesi, o le trenette, oppure un formato di pasta corta o lunga a piacimento.


Leggi anche: Trenette al pesto con patate e fagiolini

Preparazione

Per preparare l’insalata di patate e fagiolini al pesto, iniziate dalle patate:

  1. Lavate, sbucciate e tagliate le patate in parti, quindi mettetele a lessare in acqua leggermente salata, finché non risulteranno morbide.
  2. Lavate i fagiolini, puliteli eliminando le punte, e tagliateli a metà. Lessate anche questi in acqua salata finché non avranno raggiunto una consistenza più morbida, ma ancora croccante.
  3. Mentre cuociono le patate e i fagiolini, occupatevi del pesto: potete prepararlo o a mano, nel mortaio, come tradizione vuole, oppure con il minipimer. Nel mortaio schiacciate i pinoli con il sale grosso e l’aglio, poi aggiungete man mano olio e basilico ben lavato e asciugato. Per ultimo unite il pecorino grattugiato. Otterrete una salsa densa e un po’ grumosa. Se preparate il pesto con il minipimer, mettete a tritare prima i pinoli, l’aglio, il pecorino, il sale grosso e un filo d’olio, poi unite anche il basilico e altro olio, frullando poco alla volta per non scaldare troppo le lame rischiando che il basilico si ossidi subito e facendo diventare il pesto troppo scuro.
  4. Quando avrete scolato patate e fagiolini, lasciateli raffreddare in una ciotola. A questo punto condite con il pesto preparato in precedenza e, a piacere, un’ultima spolverata di pepe.
  5. Servite l’insalata di patate e fagiolini al pesto fredda.