Hamburger di quinoa e verdure

Un piatto ricco di proteine vegetali e sali minerali, una soluzione gustosa e bella alla vista che conquisterà tutti. Scoprite la ricetta.

22/03/2022

Sommario

Un piatto ricco di proteine vegetali e sali minerali, una soluzione gustosa e bella alla vista che conquisterà tutti. Scoprite la ricetta.

Tempo di preparazione:
20 minuti
Tempo di cottura:
40 minuti

Ingredienti Ricetta

  • Quinoa 150 grammi
  • Verdure di stagione fresche 300 grammi
  • Fagioli cannellini 2 già cotti 150 grammi
  • Olio evo qb
  • Sale e pepe qb
  • Curcuma qb

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 320 kcal
  • Grassi 6 g
  • Grassi saturi 55 g
  • Proteine 10 g

La quinoa è un ingrediente ricco di proteine vegetali e di sali minerali, dalle proprietà nutritive più affini a quelle dei legumi piuttosto che ai cereali, anche se in cucina viene utilizzata e cotta proprio come un cereale. Potrete scegliere la quinoa come ingrediente principale per preparare i vostri burger vegetali fatti in casa, insieme a legumi lessati, patate e carote cotte, verdure di stagione grattugiate o affettate a cubetti.

Quinoa bianca

Le varianti

Questo legume si presta molto per essere l’ingrediente base dei burger, e se ne possono realizzare molte varianti. Come ad esempio con i fagioli o le zucchine, con i semi di sesamo o la paprika. E ancora con semi di amaranto o le noci, con i broccoli.

La nostra ricetta

Hamburger di quinoa e verdure


Leggi anche: Come cucinare la quinoa: in padella, al forno o al microonde

Per la nostra ricetta, abbiamo scelto un burger di quinoa e verdure di stagione. 100% vegetale, con un mix di verdure di stagione da tagliare a cubetti o da grattugiare. Per comporre il burger vi serviranno quinoa lessata e fagioli cannellini già cotti. Sale, pepe e curcuma per insaporire, olio extravergine per la cottura.

Il burger può essere anche una ricetta sfiziosa per utilizzare della quinoa avanzata: è gustoso, semplice ma soprattutto sano. Una ricetta perfetta per il pranzo o per la cena, da far mangiare anche ai bambini e semplice da realizzare. I burger di quinoa e verdure vengono arricchiti da una serie di verdure miste, da unire all’impasto, che li rendono una pietanza dall’alto valore nutrizionale. Possono essere cotti in forno, per una versione più leggera, o fritti in padella con poco olio per una più allettante.

Burger gourmet

Burger di lenticchie

I burger di quinoa e verdure possono infine andare a costituire la base per dei panini che nulla abbiano da invidiare a quelli di qualsiasi fast food: create i vostri burger utilizzando un panino tondo e aggiungete della lattuga, dei pomodori, della salsa a base di yogurt greco ed erba cipollina: eccezionali!

Preparazione

Veggie burger


Potrebbe interessarti: Polpettine di quinoa e zucchine

  1. Versare la quinoa in un padella antiaderente, farla tostare per alcuni minuti quindi cuocere per circa 20 minuti in acqua bollente salata.
  2. Scolarla eliminando l’acqua in eccesso.
  3. Trasferirla in una ciotola e unire le verdure cotte a vapore, preventivamente tagliate a cubetti o passate grossolanamente con il passaverdure
  4. Regolare di sale e pepe e unire poco olio e la curcuma.
  5. Unire anche i fagioli già lessi e schiacciati con una forchetta.
  6. Amalgamare bene e creare delle polpette appiattite.
  7. Cuocerle in forno con un filo di olio o friggerle in padella fino a doratura.