Le puntarelle sono i germogli di un tipo di cicoria (la catalogna) che è caratterizzata da un cespo non troppo alto con coste larghe che, al loro interno, nascondono appunto questi germogli che, generalmente, si consumano crudi in insalata.
Una delle ricette più famose e più saporite per preparare le puntarelle è il modo “alla romana” in cui i germogli vengono conditi con un saporitissimo intingolo a base di acciughe, olio, aglio e aceto che smorza l’amarognolo tipico della catalogna esaltandone il gusto e offrendo al palato un piatto croccante, fresco e gradevolissimo!
La ricetta è molto semplice, la parte più laboriosa è sicuramente la pulizia delle puntarelle (che però si trovano anche già pulite in commercio se avete poco tempo a disposizione). Il mio consiglio, tuttavia, è di pulirle voi stessi in modo da poterle tuffare in acqua e ghiaccio e permettere alle puntarelle di perdere un po’ del loro amaro e diventare belle fresche con il ciuffetto arricciato che è loro tipico!
Servitele come antipasto insieme a delle fettine di mozzarella fior di latte freschissima non condita, oppure con una ricottina o un tomino fresco anche di latte di capra: il mix di sapori sarà favoloso!
- Resa: 4 Persone servite
- Preparazione: 30 minuti
Ingredienti
- 1 kilogrammo puntarelle
- 6 filetti d’acciuga sott’olio
- 3 cucchiai aceto bianco
- 9 cucchiai olio extra vergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
Preparazione
- Mondate e pulite con cura il cespo di cicoria catalogna: dividete la parte esterna e dura del cespo dai germogli interni più teneri (le puntarelle).
Tagliate la base più dura e lavate bene le puntarelle sotto acqua corrente. - Tamponatele con un panno pulito e tagliatele in 8 “spicchietti” (se ovviamente le puntarelle fossero piccole, basterà tagliarle in 6).
- Mano a mano che le tagliate, mettete le puntarelle in una ciotola colma di acqua e ghiaccio e lasciatele riposare per almeno 1 ora e mezza.
- Preparate nel frattempo il condimento: tritate non troppo finemente (sarebbe perfetto utilizzare un mortaio) l’aglio insieme alle acciughe. Versate il tutto in una scodellina, unite l’olio e l’aceto e sbattete energicamente con una forchetta (a vostra discrezione potete aggiungere anche qualche cappero dissalato).
- Scolate molto bene le puntarelle, conditele con l’emulsione saporita in una insalatiera in modo si uniformi tutto e servite!