Primosale: al forno, in padella o fritto
Ecco 3 idee per trasformare un semplice formaggio fresco, il primosale, in un pranzo o una cena veloce. Basterà poi un'insalatina e il tutto sarà completo!
Oggi vi proponiamo tre diverse ricette che hanno come protagonista il primosale. Tre diverse modalità di cottura per trasformare un semplice formaggio fresco in un pranzo o una cena veloce. Basterà poi aggiungere un’insalatina e il tutto sarà completo!
Il primosale
Il primosale è un formaggio fresco a base di latte di mucca, di pecora o di un misto tra i due. Ma può essere utilizzato anche latte di capra. Mentre nell’Italia meridionale è diffuso soprattutto il primosale di latte ovino, quello di latte vaccino è invece tipico delle regioni settentrionali. Lo stesso termine viene quindi utilizzato per indicare formaggi diversi tra loro, accomunati però da una consistenza morbida e da un gusto delicato, tendente all’acidulo. La loro stagionatura può variare dai 7 ai 15 giorni.
Primosale in padella
La prima è una ricetta ideale per quando avrete molta fame, tempi ristretti e poche idee. Unico requisito richiesto: avere in frigorifero del formaggio primosale. Per il resto, la preparazione è molto semplice. Ungete con pochissimo olio una padella antiaderente, accendete il fuoco e, quando la temperatura sarà abbastanza alta, aggiungete le fette di formaggio. Fatele dorare da entrambi i lati e saranno pronte.
Al forno
Se siete invece amanti del forno, ecco la ricetta che fa per voi. Disponete le fette di primosale in una teglia foderata con carta forno, conditele con un filo d‘olio, una spolverata di curry e di paprika dolce, un pizzico di sale e, in ultimo, cospargetele con del miele. Poi tutto in forno a 180 gradi per circa 10 minuti.
Leggi anche: Mozzarella in carrozza: ricette in padella e al forno
Fritto
E chiudiamo con la terza ricetta, per tutti quelli che adorano impanare… Preparatevi due ciotole, in una rompete le uova e sbattetele con un pizzico di sale e di pepe, nell’altra versate del pangrattato. Tagliate a fette il primosale e passatele prima nell’uovo, poi nel pangrattato, facendolo ben aderire a tutta la superficie.
È ora arrivato il momento fatidico. Versate un po’ d’olio in una pentola antiaderente, fate scaldare e iniziate poi a friggere il formaggio, fino a doratura. Una volta cotto, trasferitelo sulla carta scottex. Il consiglio? Provate tutte e tre le ricette e decidete poi qual è la vostra preferita!