Polpette di quinoa con salsa di pomodori secchi e yogurt greco
Ecco una ricetta che accompagna la quinoa, originaria del Sud America e ricchissima di acidi grassi insaturi, con una fresca salsa di yogurt e menta.
La quinoa è composta da piccoli granellini molto sottili: è un pseudocereale, viene dal Sud America ed è ricchissimo di acidi grassi insaturi, quelli cioè importanti per la nostra salute e per mantenere bassi i livelli di colesterolo. Sono inoltre presenti gli Omega 3, il ferro, tantissimo calcio e tanta fibra.
La quinoa non contiene glutine, e ha anche una buona dose di proteine, all’incirca l’11%, paragonabile quindi alla quantità di proteine dei latticini. È insomma un piatto davvero nutriente e completo. Oggi la prepariamo sotto forma di polpette (prova anche le polpette di quinoa alla curcuma con radicchio e noci), ma possiamo anche trasformare la quinoa in hamburger, polpettoni o in una bella insalata estiva: è sufficiente condirla con della verdura di stagione un po’ croccante e il gioco è fatto.
Alla nostra ricetta poi vogliamo dare una “scossa”, accompagnandole con una salsa di yogurt greco con pomodori secchi e menta. Sgrassa, rinfresca e arricchisce di sapore il nostro piatto ed è veloce da preparare!
Preparazione
- Per la corretta cottura della quinoa, calcolare due tazze d’acqua per una di quinoa e lasciamo cuocere per 12-15 minuti a bollore, aggiungendo del curry o della curcuma.
- Tagliamo a cubetti le carote, metterle in padella a stufare leggermente con un po’ d’acqua e un pizzico di sale.
- Aggiungiamo le zucchine, dopo averle tagliate a cubetti.
- Aggiungere una spolverata di pepe nero, un paio di cucciai di olio extravergine continuando a mescolare.
- Tagliare il prezzemolo (usare anche i gambi, molto saporiti e ricchi di oli essenziali). Aggiungere una parte del prezzemolo tagliato alle verdure e spegniamo la fiamma.
- Riprendiamo la quinoa: per lavorarla meglio, per far sì che leghi con il resto degli ingredienti, passarla velocemente il minipimer per disgregare un po’ i grani.
- Aggiungiamo all’impasto della quinoa le verdure, due cucchiai di olio extravergine e mescolare.
- Formare le polpette della dimensione desiderata e impanarle con il pan grattato integrale.
- Infornarle per 20-25 minuti a 200 gradi circa, controllandone di tanto in tanto la doratura.
- Mentre cuociono le polpette, occupiamoci della salsa.
- Scolare dall’olio i pomodori secchi e tagliateli a pezzetti.
- Sfogliate e lavate la menta.
- Mettete nel bicchiere del frullatore ad immersione lo yogurt greco, la salsa di soia, i pomodori secchi e le foglie di menta tagliuzzate.
- Frullate fino a omogeneizzare bene la preparazione.
- Trasferite la nostra salsa in una ciotola e servitela in accompagnamento alle polpette, che ancora calde saranno spolverate da una manciata di prezzemolo.
Leggi anche: Come cucinare la quinoa: in padella, al forno o al microonde