Categories: Ricette

Pasta ricotta e noci

Quante volte ci è capitato di vedere in televisione Nigella Lawson o Jamie Oliver intenti a dare consigli ai loro connazionali inglesi su come si prepara un piatto di pasta? E quante volte la maggior parte di noi non ha prestato la minima attenzione, respingendo la sola idea di poter ricevere una lezioncina sul tema da chi italiano non è?
Nel caso però qualche dubbio faccia ogni tanto capolino, a tradimento, nella nostra mente, ecco ricapitolate le 6 regole auree in materia di cottura della pasta.

Le 6 regole auree per cuocere la pasta: dimensioni della pentola, quantità di acqua, di sale…

Innanzitutto la pentola usata non deve essere troppo piccola. Se poi decidete di cuocere gli spaghetti è importante che sia alta, in modo da non dover faticare troppo per farli ricoprire dall’acqua.
Oltre alle dimensioni della pentola, bisogna tener conto anche della quantità d’acqua, indicativamente un litro ogni 100 grammi di pasta.

Passiamo ora all’argomento sale. Qualcuno alle prime armi potrebbe chiedersi se vada dosato in base alla quantità di pasta o a quella d’acqua ed è in effetti quest’ultima la risposta corretta. Quindi circa 8 grammi di sale grosso per ogni litro d’acqua. Anche capire qual è il momento giusto in cui salare l’acqua ha la sua importanza. Fatto con troppo anticipo rallenterebbe infatti la bollitura: è quindi bene farlo poco prima di buttare la pasta e con il fuoco rigorosamente al minimo se non addirittura spento.

Tempi, acqua di cottura e coperchio

Ed ora un consiglio relativo ai tempi di cottura. L’ideale è scolare la pasta con un minuto di anticipo per poi completarne la cottura in padella insieme al sugo, in modo che si amalgamino perfettamente.
Altrettanto importante, mai dimenticarsi di tenere da parte un po’ di acqua di cottura, che potrebbe sempre servire al momento della mantecatura. Infine una precisazione: il coperchio serve solo finché l’acqua non inizia a bollire. Una volta buttata la pasta, fatene pure a meno!

Le noci e i loro benefici per la nostra salute

Una volta ripassate le regole fondamentali, ci si può ora cimentare senza problemi con la ricetta proposta oggi, una pasta con ricotta e noci, preziosi alleati per la nostra salute. Questa frutta secca è infatti in grado di ridurre il colesterolo, quello cattivo e conseguentemente anche il rischio di malattie cardiovascolari, soprattutto negli anziani. Ma da un recente studio è emersa anche una notizia piuttosto curiosa, viste soprattutto le notevoli calorie apportate dalle noci. Ebbene, sembra proprio che questa frutta, invece di causare un aumento del peso, sia al contrario in grado di aiutare a controllarlo, favorendo il senso di sazietà e accelerando il nostro metabolismo.

Preparazione

La prima operazione da compiere è riempire una pentola d’acqua, salare con sale grosso, portare ad ebollizione e buttare la pasta.

Mentre cuoce, versate in una padella antiaderente un filo d’olio e fate soffriggere i due spicchi d’aglio. Eliminateli quando saranno dorati.

Aggiungete ora la ricotta, tenete il fuoco basso e aspettate che si sciolga. Se serve aggiungete un po’ di acqua di cottura. In ultimo un pizzico di sale e i pomodorini secchi tagliati a metà. Mescolate e poi spegnete.

Tagliate al coltello i gherigli di noce e lasciateli da parte.

Quando è il momento scolate la pasta, i tempi dipendono chiaramente dal tipo, versatela in padella, aggiungete ancora un filo d’olio, le noci e mescolate. Infine una spolverata di pepe e potete portare in tavola!

Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago