Occhietti insanguinati dolci
Terrificanti occhi insanguinati o cioccolatini? Entrambe le cose, in una delle ricette dolci per Halloween più spaventosa e ghiotta che ci sia!
Poche cose sono più impressionanti dei bulbi oculari insanguinati, ma se fatti di biscotto e ricoperti di cioccolato bianco, perché non regalarli ai bambini come dolci di Halloween? Sarà un dolcetto-scherzetto che non potranno rifiutare, perché oltre che molto spaventosi, sono anche assolutamente deliziosi! Fra le altre ricette dolci di Halloween non perdetevi i Biscotti di pipistrello, i ragnetti di tartufo, gli Halloween Cake Pops o le tombe di cioccolato.
Per velocizzare i tempi, sciogliete il cioccolato bianco in un microonde. Se non volete usare la glassa per formare l’iride, applicate uno Smarties quando la copertura di cioccolato sarà ancora calda.
Scegliete i biscotti che più vi aggradano e se qualcuno dovesse avanzare, utilizzateli per il pan dei morti. Affinché la vostra cena sia completa, oltre ai dolci di Halloween non dimenticate di servire gli occhietti insanguinati salati per un antipasto di Halloween che lascerà senza fiato!
Preparazione
- Polverizzate i biscotti con un mixer o pestandoli in un mortaio.
- Sciogliete due tavolette di cioccolato bianco a bagnomaria e mischiatelo ai biscotti tritati e alla ricotta.
- Mescolate bene per non lasciare grumi e lasciate raffreddare leggermente.
- Prima che il cioccolato si solidifichi nuovamente, formate delle palline di circa 25 mm di diametro.
- Conservatele (ben distanziate) in un contenitore ermetico e ponete in freezer per 20 minuti circa.
- Sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco rimasto e con l’aiuto di uno spiedino, immergetevi le palline di biscotti.
- Ponete ancora una volta in freezer e attendete finché non si saranno indurite.
- L’iride e il sangue che andrà a decorare l’occhio, lo potrete riprodurre con una glassa di zucchero: Montate a neve fermissima 1 albume con lo zucchero e il colorante alimentare rosso.
- Trasferite il composto in una sacca da pasticcere e completate l’occhio insanguinato di Halloween.
- Realizzate la pupilla con una perla di cioccolato fondente e toglieteli dal frigo poco prima di servirli.
Leggi anche: Ricette di Halloween senza zucca