Dita di Strega Dolci
Le dita di strega sono dei dolcetti di Halloween a forma di dita. Si preparano in pochi minuti e il risultato è davvero strepitoso!
Le dita di strega sono dei dolcetti di Halloween davvero mostruosi e strepitosi che vi faranno fare una bella figura con i vostri ospiti, che rimarranno sorpresi di fronte a queste dita commestibili! Bastano pochi ingredienti e un po’ di manualità per realizzare delle dita di strega davvero realistiche. In realtà, anche se non sembra, questi dolci di Halloween sono semplicissimi da preparare. Gli ingredienti sono farina, uova, burro e zucchero, per realizzare la pastafrolla, mentre per decorare le dita sono necessarie solamente le mandorle, che fungono da unghie, coloranti o marmellata. Si preparano in un attimo e il risultato è davvero di gran effetto! Puoi realizzarle anche qualche giorno prima e conservarle in frigo per 4 o 5 giorni. Ciò che rende speciali questi biscotti è il fatto che puoi personalizzarli come preferisci. Ad esempio puoi rendere le dita di strega ancora più mostruose aggiungendo del colorante verde all’impasto, per realizzare delle dita da mostro, oppure puoi decorarle con del finto sangue, usando la marmellata di fragole oppure il colorante alimentare rosso.
Con il Bimby
Le dita di strega si preparano facilmente anche con il Bimby. Per farlo versate nel boccale tutti gli ingredienti tranne le mandorle, poi impastate per 15 secondi alla velocità 5. Avvolgete l’impasto con la pellicola e fatelo riposare in frigo per mezz’ora. Ricavate poi le dita di strega, decorandole con le mandorle e cuocetele in forno.
Senza burro e senza uova
Sei a dieta oppure sei intollerante ad alcuni ingredienti? Puoi preparare le tue dita di strega realizzando una pasta frolla super light e a prova di allergie, eliminando il burro e le uova. Per realizzarla mescola in una ciotola 300 grammi di farina, 250 grammi di fecola di patate, 100 grammi di zucchero e 3 cucchiai di olio di semi, aggiungi un po’ d’acqua ed impasta fino ad ottenere un composto liscio e sodo. Aggiungi un pizzico di sale, poi forma una palla, avvolgila nella pellicola e fai riposare per mezz’ora in frigo.
Leggi anche: Trucco Carnevale donna: i tutorial per zombie, strega e vampira
Preparazione
- Per prima cosa tagliate a pezzetti il burro, poi versatelo in una ciotola e amalgamatelo con la farina, l’amido di frumento, lo zucchero, l’uovo ed un pizzico di sale.
- Impastate con energia fino a formare un impasto liscio e compatto, creando una bella palla di pasta frolla. Fate riposare per mezz’ora in frigo.
- Quando sarà trascorso il tempo necessario dividete a pezzetti l’impasto e lavoratelo creando di bastoncini lunghi e spessi un centimetro circa. Queste saranno le vostre dita di strega.
- Lavoratele dandogli una forma simile ad un dito, poi con il coltello o una forchetta, formate le pieghe del dito. Infine su ogni punta posizionate una mandorla, per riprodurre un’unghia.
- Fate cuocere le vostre dita di strega in forno a 180 gradi per 20 minuti. Una volta sfornate decorate le vostre dita come più vi piace.