Involtini di pollo

Stanchi dei soliti involtini di pollo? Provateli al forno e con verdure fresche di stagione, sapranno conquistare anche i più bambini!

27/08/2014

Sommario

Stanchi dei soliti involtini di pollo? Provateli al forno e con verdure fresche di stagione, sapranno conquistare anche i più bambini!

Tempo di preparazione:
10 minuti
Tempo di cottura:
15 minuti
Quantità:
4 porzioni

Ingredienti Ricetta

  • Petto di pollo 4
  • Formaggio a fette 4
  • Prosciutto cotto a fette o a dadini 4
  • Olio sale e pepe qb
  • Farina qb
  • Stuzzicadenti o spago da cucina 8

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1
  • Calorie 242 kcal
  • Grassi 9 g
  • Carboidrati 7,5 g
  • Zuccheri 0,3 g
  • Fibre 0,2 g
  • Proteine 33 g

Gli involtini di pollo sono amati da tutti, specialmente dai bambini. Con un po’ di fantasia, il ripieno prosciutto e formaggio può essere sostituito con salumi di altro tipo o ortaggi freschi di stagione e per renderli un po’ più leggeri possono essere cotti al forno anziché fritti. Vediamo insieme qualche ricetta veloce per preparare un secondo dal cuore morbido e succulento. Alle carni rosse preferite quelle bianche, ma non avete più idee su come cucinarle? Provate anche il tradizionale pollo alla cacciatora, il pollo ai peperoni o i cinesi pollo al limone e pollo alle mandorle.

Con peperoni

Se gradite, accompagnate gli involtini di pollo a dei peperoni grigliati conditi con prezzemolo e aglio o a una peperonata fatta in casa. Eliminando il primo strato di pelle, i peperoni risulteranno digeribili anche per gli stomachi più sensibili. Se invece volete utilizzarli come ripieno per la carne, stufateli leggermente in padella con aglio. A cottura quasi ultimata colate l’acqua in eccesso e adagiateli sulle fettine di pollo prima di chiudere l’involtino.

Con asparagi

Un altro contorno da poter abbinare agli involtini di pollo sono gli asparagi. Quelli più saporiti sono gli asparagi selvatici (disponibili nelle colline italiane in primavera), ma potrete preparare gli asparagi al forno anche con quelli bianchi. Se volete utilizzarli per farcire gli involtini, basterà pulire gli asparagi e aggiungerli al formaggio e prosciutto prima di metterli in forno.


Leggi anche: Ricette con il Pollo

Con zucchine

Le ricette a base di zucchine da poter abbinare agli involtini di pollo sono svariate: dalla caponata light di zucchine alle zucchine grigliate, zucchine trifolate, zucchine in padella o le meridionali zucchine alla scapece. Ognuna delle ricette elencate inoltre, può essere utilizzata come farcitura per il pollo. Avrete così, un ripieno diverso per ogni involtino. Un’idea per riciclare in cucina? Se vi dovessero avanzare dei petti di pollo già battuti, usateli per cucinare delle scaloppine al limone.

Preparazione

  1. Con un batticarne assottigliate le fettine di pollo e passatele nella farina.
  2. Adagiate su ogni fettina di pollo dei cubetti di prosciutto cotto e del formaggio a fette.
  3. Arrotolate ben stretta la carne avendo cura di non far fuoriuscire il ripieno e chiudete con dello spago da cucina.
  4. Se utilizzerete degli stuzzicadenti, ricordate di tenerli in acqua fredda per cinque minuti prima di infilzarli nella carne, onde evitare si brucino in forno.
  5. Fate una seconda passata nella farina e disponete gli involtini di pollo in una teglia con poco olio.
  6. Cuocete per circa 10 minuti in forno preriscaldato a 180° C. Aggiustate di sale e pepe e rigirate a metà cottura.