Insalata Nizzarda

Fresca e coloratissima: è l'insalata Nizzarda, un piatto tipico francese con tonno, uova sode e tante verdure crude!

22/05/2014

Sommario

Fresca e coloratissima: è l'insalata Nizzarda, un piatto tipico francese con tonno, uova sode e tante verdure crude!

Tempo di preparazione:
20 minuti
Tempo di cottura:
20 minuti

Ingredienti Ricetta

  • Tonno sott'olio 250 g
  • Uova 2
  • Pomodori 2
  • Olive nere denocciolate 100 g
  • Cetrioli 2
  • Insalata 100 g
  • Olio extra vergine di oliva qb
  • Sale qb
  • Pomodori ciliegini 10

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 100 kcal
  • Grassi 7 g
  • Carboidrati 2,1 g
  • Zuccheri 2,4 g
  • Fibre 1 g
  • Proteine 6 g

L’insalata Nizzarda, detta anche salade niçoise, è una ricetta tipica francese originaria della città di Nizza. Quest’insalata dal sapore mediterraneo, gustosa e freschissima, anticamente veniva preparata per i pescatori che, dopo giorni in mare, tornavano sulla terraferma e venivano accolti con questo piatto. L’insalata Nizzarda ha tutto il gusto, i colori e i profumi dell’estate. Saporita e al tempo stesso leggera, buonissima e nutriente, ma soprattutto economica e facile da preparare.

Puoi servirla come contorno per una cena particolare, ma anche come piatto unico, visto che fra gli ingredienti ha anche il tonno e le uova sode, accompagnata da squisiti crostini di pane.

L’insalata nizzarda si presta a essere preparata in tantissime varianti. Puoi d esempio aggiungerci anche qualche cubetto di prosciutto cotto o di mortadella, ma anche del mais o dei fagiolini lessati. E per i più golosi niente di meglio di qualche salsina da accompagnare all’insalata, come a esempio una salsa con yogurt greco ed erba cipollina.

Un consiglio: prima di servirla non mescolarla, ma portala a tavola con tutti gli ingredienti così disposti. In questo modo l’insalata nizzarda sarà ancora più bella da vedere e farai un figurone con i tuoi ospiti. Dunque servite l’insalata nei piatti dei commensali, in modo che ognuno la condisca per conto proprio aggiungendo olio e sale, ma anche pepe, erbe aromatiche o vinagrette.


Leggi anche: Caccia al tesoro con le uova di Pasqua

Preparazione

  1. Fate cuocere le uova in un pentolino pieno d’acqua, scolandole dopo 8 minuti a partire dal momento in cui l’acqua comincia a bollire.
  2. Intanto lavate i cetrioli, la lattuga e i pomodori. Tagliate a listarelle la lattuga, i cetrioli a fettine e i pomodori a cubetti.
  3. Quando le uova saranno pronte ponetele sotto un getto d’acqua fresca per farle freddare ed infine togliete il guscio. Poi tagliate le uova sode a fettine sottile.
  4. In una ciotola ponete la lattuga, i cetrioli e i pomodori. Aggiungete poi anche le fettine di uova, il tonno a pezzetti sgocciolato e le olive.
  5. Condite il tutto con un filo d’olio extravergine d’oliva e sale.