Insalata di rinforzo

Un piatto tipico della tradizione napoletana, il contorno ideale per i menu delle feste, perfetto anche per riciclare in cucina gli avanzi natalizi
Immancabile su ogni tavola napoletana durante le feste natalizie, l’insalata di rinforzo è uno dei piatti partenopei più tradizionali. E ogni famiglia si tramanda di generazione in generazione le proprie varianti.
Tante le letture del nome: secondo alcuni il “rinforzo” sarebbe l’aggiungere agli ingredienti base, dalla vigilia al capodanno – perché quest’insalata si consuma durante tutto il periodo festivo – altri ingredienti, magari di recupero dalle ricette man mano preparate. Per altri invece sono l’aceto, le acciughe e i capperi il “rinforzo” del cavolfiore. Ma quest’insalata tradizionale è anche di “rinforzo” per la cena della Vigilia di Natale che a Napoli, tradizionalmente, è di magro. Ed è proprio il gusto leggero della cena che viene reso più sostanzioso con questa ricetta saporita.
Che il vostro menu sia di magro – vegetariano o di pesce -, che preferiate la carne o che vogliate preparare l’insalata di rinforzo napoletana in un’altra occasione, eccovi la ricetta. Questo gustosissimo contorno vi stuzzicherà l’appetito ogni volta che lo porterete a tavola.
Preparazione
Per prima cosa, laviamo e puliamo il cavolfiore. Dividiamolo in tante piccole cime e lessiamo in acqua bollente salata. Facciamo cuocere per una decina di minuti, scoliamo e lasciamo raffreddare.
Una volta che il cavolfiore si sarà raffreddato, aggiungiamo peperoni, sottaceti, olive, capperi e alici. Prepariamo un’emulsione con olio, aceto, sale e pepe e condiamo. La nostra insalata di rinforzo è pronta, e va servita a temperatura ambiente. Buon appetito!
Leggi anche: Verdure di stagione, per i mesi autunnali e invernali