Pasta fredda mediterranea
Un piatto fresco, light e veloce, con tutti i gusti del mediterraneo: la pasta, i pomodori, le olive e il basilico

Quando il caldo comincia a farsi sentire, cucinare diventa (quasi!) un problema: pensare di addentare un pasto caldo, poi, farebbe diminuire la fame anche al più vorace degli stomaci. Per ovviare a questo problema, tipico dei mesi più caldi, bisogna pensare a piatti freschi, che richiedano poca cottura e che possano essere degustati freddi, magari anche il giorno dopo, senza dover accendere, forni, fornelli e calorosi ammenicoli vari.
E’ questo il caso della ricetta che vi proponiamo, una sfiziosa insalata di pasta con tutti i profumi del Mediterraneo, dal tonno, all’origano, senza dimenticarci le olive e i nostri magnifici pomodori.
La ricetta è fresca e ha un basso contenuto calorico, ma è al contempo facile da realizzare e gustosa. Ecco il procedimento!
Variante gustosa
Se il caldo non vi spaventa, e volete avere un’alternativa gustosa alla ricetta, infornate i pomodorini e le olive a 200 gradi per circa 30 minuti, o fino a quando saranno appassiti: il gusto ne guadagnerà!
Se volete un’insalata ancora più ricca, aggiungete dadini di mozzarella e, se gradite, dei capperi dissalati.
Preparazione
- Per prima cosa, lessate la pasta piuttosto al dente: seguite le indicazioni riportate sulla confezione.
- Unite i pomodorini con il condimento alla pasta raffreddata, quindi mescolate energicamente. Unite le olive, decidendo se preferite spezzettarle, o lasciarle intere.
- A termine cottura, scolate e raffreddate la pasta sotto l’acqua fredda.
- Spolverizzate l’origano sulla vostra insalata, aggiustate di olio e di sale, girate un’ultima volta. Ponete in frigorifero per qualche minuto, guarnite con foglie di basilico e la vostra insalata di pasta è pronta!