Insalata di cetrioli

Oggi un piatto freddo, tipicamente estivo: protagonisti i cetrioli, ricchi d’acqua, poveri di calorie e super rinfrescanti!

03/08/2020

Sommario

Oggi un piatto freddo, tipicamente estivo: protagonisti i cetrioli, ricchi d’acqua, poveri di calorie e super rinfrescanti!

Tempo di preparazione:
10 minuti

Ingredienti Ricetta

  • Cetriolo 1
  • Olio di oliva qb qb
  • Aceto di vino rosso qb qb
  • Miele 1 cucchiaino
  • Basilico fresco tritato qb
  • Mandorle tostate a lamelle qb

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 15 kcal
  • Grassi 0,3 g
  • Carboidrati 2,3 g
  • Proteine 0,6 g

D’estate siamo spesso tentati di mantenere una certa distanza dal forno, ma può essere un problema anche cucinare sui fornelli, soprattutto quando si presentano le ormai consuete ondate di caldo africano! Ecco allora che i piatti freddi, a cominciare dalle insalate di tutti i tipi, possono rappresentare la soluzione ideale. Particolarmente adatta per il clima estivo è sicuramente l’insalata di cetrioli, ortaggi appartenenti alla famiglia delle cucurbitacee, così come zucche, zucchine, meloni e angurie.

I cetrioli

Ricchi d’acqua, poveri di calorie e rinfrescanti, i cetrioli sono utili a favorire la giusta idratazione per il  nostro organismo. Hanno inoltre proprietà diuretiche e disintossicanti. Il consiglio è di mangiarli crudi, in modo da non perdere vitamine, sali minerali e acqua contenuti al loro interno. E’ inoltre preferibile lasciare la buccia, contenente magnesio, potassio e silicio.

Come preparare l’insalata di cetrioli?

Fortunatamente non esistono regole per condire l’insalata di cetrioli, ma è sufficiente seguire l’ispirazione del momento. In quella di oggi il condimento è a base di olio, aceto, miele, basilico tritato e mandorle tostate a lamelle. Ai cetrioli è stata poi tolta la parte centrale ricca di semi e sono stati tagliati a mezzaluna.

Il consiglio

In ultimo un prezioso consiglio per eliminare il gusto amaro del cetriolo. E’ semplice, basterà tagliare via le due estremità e strofinare poi con ciascuna la parte interna: dopo poco si formerà una leggera schiuma, che dovrete rimuovere. E il problema è risolto!

Preparazione

Partite dal cetriolo, lavatelo, asciugatelo, eliminate le due estremità e strofinatele sulla sua parte interna: in questo modo eliminerete il suo sapore amarognolo.

Tagliatelo poi a metà per il senso della lunghezza ed eliminate la parte centrale ricca di semi, infine ricavate delle sottili mezzelune.

Trasferitele in una ciotola.

Ora potete condire con olio, aceto, miele, basilico tritato e mandorle a lamelle fatte tostare un paio di minuti in padella.

La vostra insalata è pronta!