Insalata di Ceci
Voglia di un piatto rinfrescante e salutare? Ecco una ricetta semplice a base di ingredienti leggeri e perfetti per la calda stagione

Ecco un’insalata a base di ceci, olive, pomodorini, cipolla, il tutto insaporito con olio d`oliva e basilico fresco, cio’ rende questa ricetta ancora più appetitosa. Questo è un piatto vegetariano ideale per un pranzo leggero estivo. Questa insalata è meglio servirla fresca appena preparata e a temperatura ambiente per conservare il sapore del pomodoro e del basilico, ma si può anche conservare in frigorifero e mangiarla il giorno dopo. I ceci sono legumi ricchi di proteine, zinco, vitamine del gruppo B, acido folico e fibre, invece sono poveri di grassi e la maggior parte di questi sono polinsaturi. Quindi sono dei buoni amici del cuore! I ceci sono uno dei primi legumi coltivati; infatti, in Medio Oriente sono stati trovati resti risalenti a 7500 anni fa. I ceci sono comunemente coltivati nel bacino del Mediterraneo e un punto fermo della cucina italiana. I ceci dell’area Mediterranea hanno, però, un colore più chiaro, un aspetto più liscio e sono più grandi rispetto a quelli asiatici. Mi piace molto il loro sapore burroso, una combinazione tra castagne e fagioli, li posso mangiare in tutto: insalate, paste, frittelle e farinata.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”25859″]
Preparazione
- Giorno 1
Si dovrebbe iniziare il giorno prima che si prevede di servire l’insalata.
1. Sciacquare i ceci sotto acqua corrente, poi metterli in una ciotola capiente di vetro con la foglia di alloro. Riempire la ciotola con abbondante acqua (circa 5 cm sopra il livello dei ceci). Coprire con un coperchio e lasciar riposare per tutta la notte - Giorno 2
2. Scolare i ceci e metterli in una pentola con acqua, far cuocere fino a quando sono teneri, da 70 a 90 minuti, secondo quanto freschi siano. Pochi minuti prima della fine cottura aggiungere del sale. Il tempo di cottura deve essere indicato sulla confezione - Quindici minuti prima di togliere i ceci dal fuoco, tagliare i pomodorini, aggiungere del sale e lasciar riposare per 10 minuti
- Scolare i pomodorini in un colino. Affettare la cipolla e tritare il basilico. In una ciotola capiente mescolare il tutto insieme alle olive e condire con olio
- Scolare bene i ceci, aggiungere il succo di limone e mescolare. Aggiungere al mix di verdure precedentemente preparato.
- Condire con sale e pepe a piacere. Lasciar riposare per 10-15 minuti e servire a temperatura ambiente.
Nota: È possibile utilizzare ceci in scatola (400 g sgocciolati), ma il gusto di quelli secchi è più burroso e gustoso. Se usano ceci in scatola, scolarli con un colino e sciacquare con acqua fredda fino a quando non appare più la schiuma.