Frittata di asparagi e piselli al forno

La frittata di asparagi e piselli al forno è un ottimo antipasto o anche in mezzo a un panino fa la sua figura!

Sommario

La frittata di asparagi e piselli al forno è una versione leggera e ricca di verdure della classica frittata fatta in padella.

Tempo di preparazione:
20 minuti
Tempo di cottura:
30 minuti
Quantità:
6 persone

Ingredienti Ricetta

  • Asparagi 500 g
  • Piselli freschi 100 g
  • Uova grandi 6
  • Cipollotto 1
  • Parmigiano grattugiato 70 g
  • Latte 1 tazzina
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Basilico 5-6 foglie
  • Olio per spennellare q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1 porzione
  • Calorie 240 kcal
  • Grassi 14 g
  • Carboidrati 6 g
  • Proteine 16 g

La frittata è quel piatto che sa di bella stagione, di picnic all’aperto o pranzo sotto l’ombrellone. Buona gustata in mezzo a un panino, ottima arricchita con tante verdure di stagione e servita come antipasto.

Nella stagione primaverile si può preparare con asparagi e piselli freschi, ottenendo una frittata colorata, profumatissima e ottima da inserire nel menù di tutti i giorni.

La comodità di farla al forno

Per una versione più leggera, potete provare a fare la frittata al forno: in questo modo potrete preparare una versione anche più ricca, raddoppiando le dosi. Un’ottima soluzione in quelle situazioni in cui si hanno tanti invitati a pranzo.

forno

Un’altra comodità nel cuocere la frittata al forno è che non richiede di essere girata come invece andrebbe fatto cuocendola in padella.

La combinazione di asparagi e piselli è ottima: il sapore amarognolo degli asparagi, infatti, ben si sposa con la dolcezza dei piselli freschi. E poi non c’è niente di più divertente di sgranare i piselli! Un’operazione molto semplice e che potete fare anche con i bambini, per fargli conoscere e apprezzare di più le verdure.

Consigli per preparare la frittata

A piacere potete arricchire la frittata di asparagi e piselli al forno con cubetti di prosciutto cotto e altri formaggi come la provola fresca, la ricotta, lo yogurt. O ancora, aggiungere altri aromi oltre al basilico, come la menta e la maggiorana fresca.

Se non avete a disposizione i piselli freschi, potete utilizzare quelli surgelati, buttandoli direttamente in acqua bollente salata a cuocere per qualche minuto.


Leggi anche: Frittate: ricette creative

Frittata di asparagi e piselli al forno

Preparazione

  1. Se utilizzate i piselli freschi, vanno innanzitutto sgranati. Per farlo è sufficiente aprire il baccello e passare con un dito sopra i piselli per staccarli. Fate questa operazione solo poco prima di cuocerli perché le bucce, a contatto con l’aria, tendono ad indurire.
  2. Lavate quindi gli asparagi, togliete loro la parte bianca e più dura del fusto. Cuoceteli in acqua salata per 10 minuti. Passati i 10 minuti togliete gli asparagi dall’acqua e lessate nella stessa acqua i piselli freschi, per circa 5 minuti. Scolateli e mettete da parte a raffreddare.
  3. In una ciotola mettete 6 uova, aggiungete parmigiano grattugiato, sale e pepe, un goccio di latte freddo e sbattete per poco con la forchetta.
  4. Tagliate gli asparagi cotti a pezzetti, tenendo da parte le punte. Unite gli asparagi a pezzetti alle uova, evitando sempre le punte, che serviranno dopo. Mescolate, poi aggiungete i piselli lessati, le foglie di basilico tagliate a pezzetti, il cipollotto tagliato finemente. Mescolate bene per amalgamare il tutto.
  5. Coprite una teglia rettangolare con carta forno, poi bagnate il fondo con un goccio d’olio di oliva. Versate dentro la teglia il composto, poi sistematevi sulla superficie le punte degli asparagi.
  6. Cuocete la frittata in forno statico a 180° per 30 minuti. Passato questo tempo, verificate che la frittata sia cotta all’interno usando uno stecchino, come se fosse una torta. Se ne esce asciutto, la frittata è pronta. Servite la frittata fredda e tagliata a quadretti.