Festa della donna, la ricetta degli gnocchi mimosa
Il primo piatto perfetto per l'8 marzo! Vediamo insieme come trasformare un semplice piatto di gnocchi in una portata adatta alla Festa della Donna!
Anche un semplice piatto di gnocchi può diventare protagonista della cena a tema per la Festa della donna: ecco gli gnocchi mimosa!
Basterà utilizzare 3 semplicissimi trucchetti:
- Dare un tono più intenso al giallo tipico degli gnocchi in modo da ricordare ancor più il fiore della mimosa: basterà unire all’impasto di base per gli gnocchi di patate dello zafferano sciolto in poca acqua calda.
- Realizzare la forma rotonda: invece che passare i tocchetti di impasto sui rebbi di una forchetta per creare il tipico effetto rigato, basterà rigirarli tra le mani per creare delle piccole chicche di patate che, a questo punto, non avranno solo il colore, ma anche la forma della mimosa!
- Un tocco di verde al piatto per richiamare lo stelo e le foglie dei fiori: basterà completare ogni piatto con qualche fogliolina di salvia e il gioco è fatto!
E come condimento?
Un semplice burro e salvia sarebbe stato forse poco adatto ad un clima di festa, dunque ho optato per una peccaminosa ma goduriosa fonduta di gorgonzola dolce e piccante. Avete già l’acquolina? Benissimo! Allora è proprio tempo di dedicarsi un’oretta in cucina!
Preparazione degli gnocchi mimosa
- Fate sciogliere lo zafferano in un paio di cucchiai di acqua calda. Preparate gli gnocchi di patate seguendo le indicazioni della nostra ricetta base aggiungendo lo zafferano alle patate schiacciate.
- Formate le chicche passando i tocchetti tagliati tra le mani dando una forma sferica invece di usare i rebbi di una forchetta.
- Preparate la fonduta: mettete in un pentolino a bagnomaria i due tipi di formaggio tagliati a pezzetti insieme alla panna e fate fondere dolcemente.
- Lessate gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata, scolateli con una schiumarola quando vengono a galla, conditeli con la fonduta di gorgonzola e servite decorando ogni piatto con qualche fogliolina di salvia.