Torta di grano saraceno alle pere e cioccolato
La torta di grano saraceno alle pere e cioccolato è una coccola perfetta per le calde giornate invernali, accompagnata da una tisana calda

L’autunno è il tempo delle prime tisane bollenti, del plaid caldo sulle gambe davanti alla tv…e del profumo di un dolce appena sfornato che avvolge la casa, una coccola calda e irrinunciabile. Pere e cioccolato sono un connubio super goloso e ricordano i colori e i sapori di questa stagione, la torta di grano saraceno alle pere e cioccolato ha un tocco di rustico in più, dato dal grano saraceno, un ingrediente che lo rende perfetto anche per persone celiache o intolleranti al glutine.
Il grano saraceno, oltre ad essere una farina naturalmente senza glutine, ha anche un basso indice glicemico, è ricca di fibre e molto digeribile.
Preparare la torta di grano saraceno alle pere e cioccolato
La preparazione di questa golosità è davvero semplice e non richiede molto tempo.
- Iniziare montando le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto cremoso, aggiungere poi l’olio, lo yogurt, la vaniglia e un pizzico di sale.
- A parte setacciare la farina con il cacao e il lievito e incorporarli delicatamente nell’impasto.
- Al composto ottenuto bisogna a questo punto aggiungere 2 pere sbucciate e tagliate a cubetti e le gocce di cioccolato.
- Ungere uno stampo rotondo di 22 cm e versarvi dentro l’impasto. Decorare la superficie con le altre due pere sbucciate e tagliate e fettine sottili e con gocce di cioccolata (per la decorazione ne occorreranno circa 30 grammi).
- Cuocere il dolce in forno caldo a 170 gradi per 45 minuti, al termine della cottura è utile fare la prova stuzzicadenti per testare il giusto grado di cottura.