Semifreddo alle ciliegie

Fresco e goloso semifreddo alle ciliegie, perfetto per l’estate, per un semplice dessert d’effetto!

Semifreddo alle ciliegie

L’estate è la stagione ideale per godere di dessert freschi e leggeri che ci aiutano a rinfrescarci durante le giornate più calde. Tra i dolci estivi freschi e golosi, il semifreddo alle ciliegie si distingue per la sua combinazione di sapori delicati e una consistenza cremosa e avvolgente.

Preparazione delle ciliegie

Facile e veloce da realizzare, si prepara con ciliegie sode e dolcissime, snocciolate e mescolate con lo zucchero a velo, insieme a un bicchierino di liquore piemontese alle ciliegie nere. Dopo una breve cottura sul fuoco, le ciliegie andranno unite alla panna montata, e a qualche foglio di colla di pesce. Infine, dopo aver trasferito il composto negli stampini che preferite, il semifreddo andrà tenuto in freezer per almeno 4 ore, prima di essere sformato e gustato.

Potete preparare delle piccole monoporzioni di semifreddo alle ciliegie, oppure versarlo in uno stampo da plumcake. Una volta rassodato, potrete sformarlo e tagliarlo a fette.

Potete anche servire questo semifreddo con un avanzo della salsa alle ciliegie, oppure una golosa salsa al cioccolato.

Ciliegie, frutti estivi succosi e dolcissimi

Le ciliegie sono frutti succosi e dolci che raggiungono la loro maturazione durante i mesi estivi. Sono ricche di antiossidanti e vitamine, oltre ad avere molte proprietà benefiche per la salute. La loro combinazione di dolcezza e acidità le rende perfette per essere usate per un dessert, conferendo gusto e colore. Provate anche la torta scendiletto alle ciliegie, dolce tipico toscano, o il clafoutis alle ciliegie, tipico della cucina francese, non ve ne pentirete!

Come scegliere le ciliegie: la guida su come riconoscere quelle buone

Preparazione

Per preparare il semifreddo alle ciliegie:

  1. Iniziate a lavare le ciliegie, quindi snocciolarle e metterle in una ciotola. Versatevi all’interno lo zucchero a velo e un bicchierino di liquore alle ciliegie nere. Mescolate.
  2. Mettete a cuocere le ciliegie in un pentolino per circa 10-15 minuti, a fiamma bassa, finché le ciliegie non si saranno ammorbidite.
  3. Una volta cotte, prelevate qualche cucchiaio del succo che andrete a usare per decorare il piatto. Fate intiepidire.
  4. Mettete la colla di pesce ad ammorbidirsi in acqua fredda. Strizzatela e aggiungetela al composto di ciliegie. Mescolate con cura per far sciogliere tutta la gelatina.
  5. In una ciotola montate la panna, fredda di frigo, fino a farla diventare gonfia e ferma.
  6. Aggiungete alla panna il composto di ciliegie e mescolate con cura, con movimenti dal basso verso l’alto, per non smontare la panna.
  7. Riempite gli stampini con il composto di panna e ciliegie e mettete il tutto a rassodare in freezer. Ci vorranno almeno 4 ore.
  8. Una volta pronto, sformate il semifreddo: potete aiutarvi appoggiando per pochi secondi lo stampino in un dito di acqua calda. In questo modo il semifreddo tenderà ad ammorbidirsi e staccarsi facilmente dallo stampino.
  9. Servite il semifreddo alle ciliegie con la sua salsa.