Ricetta della torta bertolina
La torta Bertolina è unica nel suo genere
La torta Bertolina è un dolce molto particolare dal sapore unico, perché caratterizzato da un ingrediente che si trova soltanto in un determinato periodo dell’anno ovvero l’uva fragola. Questo frutto dal gusto decisamente dolciastro conferisce alla torta un aroma originale che accontenta il palato di grandi e piccini. La torta Bertolina quindi generalmente viene preparata tra i mesi di settembre e ottobre e può essere un ottimo dolce da gustare a colazione. Inoltre non è molto difficile da preparare anche da chi non è molto bravo ai fornelli.
I passaggi principali della ricetta della torta Bertolina
- La prima cosa da fare per la ricetta della torta Bertolina consiste nel prendere un recipiente e versare all’interno la farina 00 setacciata insieme a quella di mais fioretto.
- Dopodiché si potrà unire il lievito e lo zucchero e infine l’acqua, facendo attenzione a mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Una volta fatto ciò si può aggiungere un pizzico di sale continuando sempre a miscelare.
- Dopo aver coperto la ciotola con la pellicola trasparente si dovrà lasciar lievitare il composto per sessanta minuti.
- Trascorso il tempo di lievitazione si potrà unire al composto l’uva fragola precedentemente sciacquata sotto il getto dell’acqua corrente.
- A questo punto si dovrà unire bene l’uva all’impasto facendo attenzione a non far rompere i chicchi.
- In seguito si dovrà coprire nuovamente con la pellicola trasparente facendo lievitare ancora per quarantacinque minuti.
- Una volta passati basterà mettere l’impasta in una teglia oliata e mettere in forno per cinquanta minuti a 180 gradi.
- Quando sarà pronta si potrà servire tiepida con dello zucchero a velo.
Leggi anche: Torta camilla light: la ricetta