Panna cotta al mandarino
L'aroma rinfrescante e aromatico del mandarino si sposa perfettamente con il gusto dolce e rotondo della panna, per un risultato che è un vero tripudio di sapori (e di colori).
Ecco la rivisitazione di un classico dolce al cucchiaio che vi farà perdere la testa!
La dolcezza della panna cotta si incontra in questa ricetta con la delicatezza del mandarino dando vita a un sapore irresistibile: panna, latte, zucchero, il succo e la scorza di un mandarino, un po’ di cioccolato e la magia è compiuta.
Un dessert già di per sé irresistibile e in cima alla lista nell’élite dei dolci più consumati in Italia, la panna cotta si presta perfettamente a essere aromatizzata e insaporita con l’aggiunta di salse e composte di accompagnamento. In questo caso il profumo agrumato del mandarino rinfresca al punto giusto il gusto morbido del latte e della panna rendendo il dolce perfetto per concludere una cena impegnativa o per accompagnare una merenda golosa.
Preparazione
- Preparate tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.
- Mettete ad ammollare in una ciotola i fogli di colla di pesce.
- Spremete i mandarini fino ad ottenere 80 ml di spremuta.
(il numero di mandarini è variabile a seconda della succosità del frutto). - Unite la panna, il latte e lo zucchero in un pentolino e versate la spremuta di mandarino.
Aggiungete anche della scorza grattugiata. - Scaldate per fare sciogliere lo zucchero senza portare ad ebollizione.
Spegnete il fuoco ed aggiungete i fogli di colla di pesce ammollati e ben strizzati.
Con l’aiuto di una frusta fateli sciogliere. - Riempite i pirottini, fate raffreddare e poi mettete in frigo per almeno 4 ore.
- Servite con una fonduta di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria o nel microonde con aggiunta di un goccio di latte.
- Potete anche caramellare la buccia dei mandarini, tagliandola a listarelle fini e passandola in padella con 2 cucchiai di acqua e 3 di zucchero aspettando che imbrunisca.
Leggi anche: Panna cotta fai da te con marmellata di fragole