Muffins con Pezzi di Cioccolato (Chocolate Chunk Muffins)

I deliziosi muffin al cioccolato che sapranno conquistare grandi e piccoli

02/03/2013

Sommario

I deliziosi muffin al cioccolato che sapranno conquistare grandi e piccoli

Tempo di preparazione:
30 minuti
Tempo di cottura:
15 minuti
Quantità:
12 porzioni

Ingredienti Ricetta

  • Farina 00 300 g
  • Fecola di patate 30 g
  • Lievito per dolci 15 g
  • Bicarbonato di sodio (una punta di un cucchiaino da caffè) 2 g
  • Sale 1 pizzico qb
  • Zucchero 140 g
  • Cioccolato in pezzi, di cui 30 grammi per guarnire 180 g
  • Uova 2
  • Latte intero 230 ml
  • Burro fuso 110 g
  • Yogurt intero (2 cucchiai da minestra) 30 ml
  • Estratto di vaniglia oppure una bustina di vanillina 5 ml

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1
  • Calorie 315 kcal
  • Grassi 15,5 g
  • Carboidrati 38 g
  • Zuccheri 18 g
  • Proteine 6 g

Un bel muffin appena sfornato è sempre invitante, una delizia per il palato a cui i bambini ma anche gli adulti non sanno resistere. I muffins sono dei gustosi dolcetti (e non solo, esistono anche i muffins salati) tipici della cucina americana.  Il termine muffin deriva secondo alcuni dal francese mouflet soffice, mentre secondo altri dal termine tedesco muffen piccole torte, riferito al tipo di impasto.  I muffins si distinguono però da qualsiasi altro tipo di torta perché la ricetta prevede la preparazione di due composti, uno con gli ingredienti in polvere (farina, lievito ed etc.) mentre l’altro con gli ingredienti umidi (uova, latte ed etc.) che poi devono essere mescolati.  I muffins con i pezzi di cioccolato sono un delizioso ed energetico snack per una gustosa merenda pomeridiana.  L’aggiunta di cioccolato fondente conferisce un gusto irresistibile ai vostri muffins!!

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”3947″]

Preparazione

  1. Preriscaldare il forno a 170 °C – 180 °C
  2. In una ciotola (grande) setacciare la farina, il lievito per dolci, il bicarbonato di sodio, la vanillina (in caso la usate al posto della vaniglia liquida) e il sale. Aggiungere lo zucchero e il cioccolato. Mescolare
  3. In una ciotola (media) sbattere con una frusta le uova, il latte, il burro, lo yogurt e la vaniglia (ingredienti umidi)
  4. Formare un “vulcano”(un monte con un buco al centro) con la farina e gli altri ingredienti in polvere, versare al centro il composto degli ingredienti liquidi. Mescolare delicatamente e per brevissimo tempo in modo da formare un impasto (non importa anche se grumoso)
  5. Versare il composto con un cucchiaio in uno stampo da muffins in ciascun dei 12 pirottini di carta (nel caso non disponete di pirottini di carta, imburrare e infarinare gli stampi). Decorare con alcuni pezzi di cioccolato. Cuocere per ca. 15 minuti, fino a che i muffins siano completamente lievitati e la superficie sia dorata
  6. Lasciar raffreddare nello stampo per ca. 5 minuti. Servire tiepidi. Per conservare i muffins, toglierli dallo stampo e farli raffreddare su una griglia. Conservare in un recipiente chiuso e areato per dolci (max. 1-2 giorni). Prima di consumarli avvolgerli in carta stagnola e riscaldarli in forno a 150°C per ca. 5-10 minuti o in forno a microonde (HIGH) per 20-30 secondi. È possibile anche congelarli. Prima di consumarli, scongelare a temperatura ambiente per 2-3 oppure il metodo più veloce è quello di scaldarli avvolti in carta stagnola in forno a 170 °C per 15-20 minuti. I muffins sono sicuramente migliori consumati appena sfornati il giorno stesso di preparazione.


Leggi anche: Come congelare il lievito madre

Nota: Molto importante non mescolare a lungo l’impasto perché ciò rende i muffins compatti, non certamente soffici come invece devono essere. Inoltre attenersi alle dosi di lievito e bicarbonato di sodio. Una quantità eccessiva di agenti lievitanti provoca un’eccessiva lievitazione con conseguente collasso dell’impasto. Quando gli ingredienti in polvere sono stati mescolati con gli ingredienti umidi, infornare velocemente perché il lievito ha azione istantanea.