Mini cheesecake allo zenzero
Una rivisitazione della più classica delle torte americane che aggiunge lo zenzero e riduce il formato.
Questa ricetta è per un dolce golosissimo, ma realizzato con un ingrediente molto sano: lo zenzero! Una spezia sempre più diffusa in cucina per le sue proprietà benefiche.
La cheesecake è un dolce tipico americano e la ricetta originale prevede una base realizzata con i tipici biscotti Digestive e la crema al formaggio spalmabile (New York Cheesecake). Si presta a numerose varianti, come quelle alla zucca, alla nutella, al tiramisù e allo yogurt.
Perché invece non renderla un po’ più aromatica e originale con l’aggiunta dello zenzero? Questa radice ha poteri digestivi, antinfiammatori e antinausea ed è consigliato assumerla ogni giorno; guarisce raffreddore e abbassa il livello del colesterolo e della pressione, oltre a rendere ogni piatto più gustoso e saporito. Un tocco piccante (e salutare!) nella dolcezza di questa torta made in USA.
Preparazione
- Preparate tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.
- Prendete i biscotti e metteteli in un mixer fino ad ottenere una consistenza sabbiosa.
Se rimangono dei pezzi di biscotto non importa. - Aggiungete il burro, passato 10 secondi al microonde, ai biscotti.
Mescolate bene.
Riempite le basi di alcuni coppapasta.
Potete anche usare delle tazzine o dei bicchieri. - Mescolate insieme il formaggio, lo zucchero semolato e lo yogurt.
Montate la panna separatamente ed aggiungetela.
Fate sciogliere la colla di pesce ed unitela all’impasto. - Unite lo zenzero grattugiato e mescolate bene.
- Mettete il composto nei coppapasta.
Mettete in frigorifero per almeno 4 ore. - Lavate, pulite e tagliate le fragole a pezzi.
Mettetele in pentola a fuoco basso. - Dopo che le fragole hanno espulso la loro acqua aggiungete il succo di 1 limone e lo zucchero a velo e finite di cuocere fino a che le fragole saranno completamente spappolate.
- Tostate le mandorle pelate.
- Dopo le 4 ore (almeno) in frigorifero aggiungete la coulisse di fragole e le mandorle tagliate grossolanamente.
