Avete voglia di un dolce diverso dal solito, sano, gustoso, facile e veloce da preparare? Ecco la soluzione giusta per voi: le Mele alla danese.

Si tratta di un dolce al cucchiaio che non richiede cottura in forno e si prepara partendo da ingredienti semplici e facilmente reperibili a buon prezzo. A volte viene chiamato anche tiramisù alle mele. Di seguito gli ingredienti e il procedimento.

Ingredienti (dosi per 6 persone)

  • 750 g di mele (della varietà che preferite),
  • 12 biscotti secchi,
  • mezzo litro di latte,
  • 2 cucchiai di farina,
  • 6 cucchiai di zucchero,
  • 3 uova,
  • una stecca di vaniglia (o 1 bustina di vanillina),
  • 1 bicchiere di Madera,
  • panna montata dolce,
  • ciliegie candite.

Procedimento

  • Innanzitutto bisogna sbucciare le mele, privarle di torsoli e semi e dividerle in spicchi. Poi farle cuocere fino a quando saranno tenere.
  • A parte sbattere le uova, unendo in sequenza il latte, la farina setacciata, i semini della stecca di vaniglia e lo zucchero. Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo e far cuocere a fuoco basso, ricordandosi di girare sempre il composto (per evitare i grumi) fino a farlo addensare. Si otterrà una sorta di crema pasticciera, che andrà fatta raffreddare a temperatura ambiente.
  • Una volta raffreddata, immergere i biscotti nel Madera e con la metà di essa foderare un contenitore rettangolare di porcellana o di vetro. Sopra i biscotti porre uno strato di mele, poi uno di crema ed infine coprire con i biscotti rimanenti.
  • Lasciar riposare il dolce in frigorifero per almeno un paio di ore e servire decorando con panna montata e ciliegie candite.

Qualche gustosa variante
Anche per questo dolce vi sono delle varianti deliziose. I biscotti, ad esempio, possono essere di varia natura: secchi, frollini, leggeri come i biscotti pavesini oppure savoiardi o pan di spagna avanzato. Le mele possono essere cotte aggiungendo della cannella e un cucchiaio di fiori di arancio e, oltre alle mele, si possono aggiungere al composto anche delle pere. Al posto del Madera possono essere utilizzati altri vini aromatici, come per esempio il Vin Santo, del vermouth o del liquore alla prugna.

Chi non digerisce bene il latte vaccino può sostituirlo con latti vegetali come quello di soia, di avena o di farro, ottimi per chi è intollerante al lattosio. Infine il dolce può essere servito anche senza panna e ciliegie, ma semplicemente con una spolverata di zucchero a velo o con una salsa alla amarena o alla fragola, per una versione ancora più light.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago