Mele alla danese: un dolce al cucchiaio a base di frutta, sanissimo e goloso.
Avete voglia di un dolce diverso dal solito, sano, gustoso, facile e veloce da preparare? Ecco la soluzione giusta per voi: le Mele alla danese.
Si tratta di un dolce al cucchiaio che non richiede cottura in forno e si prepara partendo da ingredienti semplici e facilmente reperibili a buon prezzo. A volte viene chiamato anche tiramisù alle mele. Di seguito gli ingredienti e il procedimento.
Ingredienti (dosi per 6 persone)
Procedimento
Qualche gustosa variante
Anche per questo dolce vi sono delle varianti deliziose. I biscotti, ad esempio, possono essere di varia natura: secchi, frollini, leggeri come i biscotti pavesini oppure savoiardi o pan di spagna avanzato. Le mele possono essere cotte aggiungendo della cannella e un cucchiaio di fiori di arancio e, oltre alle mele, si possono aggiungere al composto anche delle pere. Al posto del Madera possono essere utilizzati altri vini aromatici, come per esempio il Vin Santo, del vermouth o del liquore alla prugna.
Chi non digerisce bene il latte vaccino può sostituirlo con latti vegetali come quello di soia, di avena o di farro, ottimi per chi è intollerante al lattosio. Infine il dolce può essere servito anche senza panna e ciliegie, ma semplicemente con una spolverata di zucchero a velo o con una salsa alla amarena o alla fragola, per una versione ancora più light.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…