Frittelle di mele

Profumate e genuine, ecco la ricetta delle frittelle di mele, una merenda a cui nessuno sa resistere

Frittelle di mele

Sarà che un po’ ci ricordano la cucina della nonna, sarà che profumano di buono e genuino. Fatto sta che proprio non sappiamo resistere alle frittelle di mele.

Pochi e sani ingredienti, una preparazione semplice ed ecco una merenda che fa impazzire grandi e piccini. Un dolce che è in voga soprattutto a Carnevale, ma cui non sapremmo dire di no in nessun periodo nell’anno e che – lo sapevate? – in alcune zone, e in Trentino in particolare, viene servito anche come accompagnamento a salumi e piatti salati. Se preferiamo una versione più light, anziché friggerle possiamo cuocere le nostre frittelle di mele in forno a 180° C per una ventina di minuti. Il risultato sarà comunque delizioso!

Ecco la ricetta per preparare delle buonissime frittelle di mele: siete pronte a farne una bella scorpacciata?

Preparazione

  1. Per prima cosa, in una terrina uniamo l’uovo e lo zucchero e sbattiamo. Aggiungiamo la farina, mescoliamo e lasciamo riposare per mezz’oretta.
  2. Intanto sbucciamo, puliamo e tagliamo le mele in modo orizzontale. Versiamole in una ciotola e bagniamole col succo di un limone.
  3. Versiamo le mele nella pastella che abbiamo lasciato riposare e scaldiamo in una padella capiente abbondante olio caldo.
  4. Per creare le nostre frittelle di mele useremo un cucchiaio: ogni cucchiaiata, una frittella. Versiamola nell’olio e facciamo dorare da ambo i lati.
  5. Lasciamo asciugare le frittelle su carta assorbente e spolverizziamole con zucchero e cannella. Buon appetito!