Biscotti glassati

Ecco come decorare i biscotti con la ghiaccia reale e stupire la vostra dolce metà a san Valentino

13/01/2014

Sommario

Ecco come decorare i biscotti con la ghiaccia reale e stupire la vostra dolce metà a san Valentino

Tempo di preparazione:
25 minuti
Tempo di cottura:
15 minuti
Quantità:
25 biscotti

Ingredienti Ricetta

  • Farina 00 250 g
  • Burro 125 g
  • Zucchero 100 g
  • Uova 2
  • Succo di limone 1 cucchiaino
  • Zucchero a velo 400 g
  • Coloranti e decorazioni per dolci qb

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1 biscotto
  • Calorie 155 kcal
  • Grassi 4,7 g
  • Carboidrati 27 g
  • Zuccheri 20 g
  • Proteine 1,7 g

I biscotti glassati sono una vera delizia per il palato ma anche per gli occhi, un ottimo modo per stupire amiche e fidanzati il giorno di san Valentino. Per la base abbiamo scelto una semplice pasta frolla, un classico che non passa mai di moda, mentre per la decorazione abbiamo usato qualche perlina, colori alimentari e la ghiaccia reale (dall’inglese royal icing), un piccolo trucco per rendere i vostri biscotti ancora più d’effetto in poche semplici mosse.

La cosa simpatica dei biscotti è il fatto che possono essere adattati a varie situazioni. La ricetta rimarrà la stessa ma cambiando stampi e decorazioni sembrerà sempre qualcosa di nuovo e inaspettato. In questo caso abbiamo scelto la forma di un cuore, una glassa naturale, di color bianco e abbiamo decorato il profilo del biscotto con il colore alimentare rosso. Voi potrete lasciare spazio alla fantasia e personalizzare i vostri biscotti glassati a seconda dell’ispirazione del momento o del materiale che magari avete già in casa. In più, se avete dei bimbi, potrete farvi aiutare e trascorrerete un pomeriggio davvero divertente, oltre al fatto che anche loro si sentiranno un po’ protagonisti di questa festa dedicata all’amore e agli affetti.


Leggi anche: Come cuocere correttamente la pasta: tempo di cottura e segreti

La ghiaccia reale è una decorazione utilizzata nel mondo anglosassone per biscotti, pane di zenzero, dolci di Natale o torte nuziali. Per realizzarla bastano albumi d’uova, zucchero a velo e qualche goccia di succo di limone. Siccome l’uovo non viene cotto, fate attenzione oppure sostituite gli albumi con dell’acqua minerale naturale.

Preparazione

  1. Per preparare i biscotti glassati iniziamo realizzando la pasta frolla. Amalgamate la farina, il burro a pezzetti, lo zucchero e due tuorli (gli albumi serviranno per la glassa) con le mani. Formate una palla, avvolgetela con una pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per circa un’ora.
  2. A questo punto stendete la pasta frolla con uno spessore di circa 5 mm e realizzate i biscotti con lo stampo prescelto.
  3. Stendete i biscotti su una teglia ricoperta di carta da forno e infornate a 180° C per 10-15 minuti (o non appena la superficie sarà dorata).
  4. Una volta che i biscotti saranno cotti lasciate raffreddare e nel frattempo preparate la ghiaccia reale.
  5. Per preparare la ghiaccia reale versate in una ciotola gli albumi che avete tenuto da parte oppure 5-6 cucchiai di acqua (se non volete usare uova crude). Aggiungete 1 cucchiaino di succo di limone e lo zucchero a velo a poco a poco mentre mescolate. La ghiaccia per decorare i biscotti deve risultare cremosa. Se volete colorare la vostra glassa versate una goccia di colorante alimentare alla volta fino a ottenere il colore desiderato.
  6. A questo punto riempite una sac-à-poche con la ghiaccia reale e decorate i biscotti.