Crazy cake, torta al cioccolato senza lievito e senza grassi
La Crazy Cake è una torta al cioccolato golosissima, ma prima di lievito e con pochissimi grassi che si adatta bene ai gusti di tutti

Al giorno d’oggi sempre più persone sono alla ricerca di dolci che non facciano troppo male alla salute e che non contengano molti grassi. Uno di questi è senza dubbio la crazy cake, ovvero la torta priva di lievito e di grassi al gusto di cioccolato. Questo dolce non solo è estremamente gustoso e accontenta il palato di grandi e piccini, ma può essere mangiata senza sentirsi troppo in colpa anche da chi sta seguendo una dieta dimagrante. Ecco quindi la ricetta della crazy cake.
Crazy cake: tutti i passaggi della ricetta
- La prima cosa da fare consiste nell‘impostare il forno a 160 gradi per farlo riscaldare.
- Intanto in una ciotola bisogna inserire la farina, lo zucchero di canna e il cacao che andranno setacciati. Dopo aver mescolato le polveri bisogna inserire un pizzico di sale, l’olio e l’acqua.
- Successivamente bisogna mettere in un recipiente il bicarbonato e l’aceto che verranno utilizzati al posto del lievito e dovranno poi essere aggiunti all’impasto.
- Fatto ciò basterà amalgamare bene tutto il composto in modo da avere una consistenza omogenea.
- Dopo aver lavorato bene l’impasto per evitare la formazione di grumi, quest’ultimo dovrà essere collocato in una teglia dalle dimensioni medie che verrà poi disposta a sua volta nel forno preriscaldato per circa trenta minuti.
- Naturalmente è consigliabile di tanto in tanto controllare la torta per evitare che si bruci. Una volta cotta dovrà essere tolta dal forno per farla raffreddare prima di servirla.
- Bisogna ricordare che chi preferisce può anche sostituire alcuni ingredienti come la farina bianca: al suo posto infatti può essere utilizzata anche la farina integrale o di qualsiasi altro tipo.