Biscotti allo zafferano e all’uva sultanina
Questi dolcetti si sposano con un buon tè, ma sono deliziosi anche a fine pasto. Da provare per fare un tuffo nelle calde atmosfere dell'Africa
Lo zafferano è una spezia preziosissima dal gusto delicato, ma persistente. La sua caratteristica colorazione è in grado di donare agli ingredienti con cui viene a contatto un tocco dorato inimitabile. A questa magica polverina è ispirata la ricetta che intendo sottoporre alla vostra attenzione: Biscotti allo zafferano e uva sultanina. Questi “dolcetti” sono caratterizzati da un sapore particolare che ricorda quasi le atmosfere esotiche del Marocco, dove lo zafferano è alla base di moltissimi piatti. Sono ideali per accompagnare un buon tè o per essere serviti a fine pasto come dessert. La preparazione è semplice, anche se l’attesa per la lievitazione è un po’ lunga. Ma non fatevi scoraggiare e regalate un tocco d’Africa alla vostra tavola.
Preparazione
- La prima cosa da fare per preparare i vostri biscotti allo zafferano è sgretolare per bene il lievito con le mani in una ciotola abbastanza capiente.
- Passate poi al burro. Fate sciogliere la quantità indicata in una casseruola e aggiungeteci il latte. Portate ad ebollizione e aggiungete la polvere di zafferano.
- Quando il tutto è bene amalgamato, togliete dal fuoco e versate il composto ottenuto sul lievito. Mescolate grossolanamente e aggiungete poi la farina, lo zucchero e un pizzico di sale.
- Lavorate il tutto fino a che non otterrete una pasta morbida e non appiccicosa che farete lievitare per 40 minuti coperta da un panno.
- Mentre aspettate che la pasta lieviti, mettete in ammollo l’uva sultanina in acqua tiepida per almeno mezz’ora così da farla reidratare e ammorbidire.
- Quando sarà trascorso il tempo necessario per la lievitazione della pasta, dividetela in circa 30 pezzi. Arrotolate poi ogni pezzo così da ottenere un cordoncino con cui comporrete una S e riponetelo in una teglia rivestita di carta da forno.
- Decorate ogni biscotto a forma di S con uva sultanina e lasciate riposare per altri 40 minuti. Intanto, sbattete un uovo.
- Trascorsi i 40 minuti, spennellate i biscotti con l’uovo e infornate a 250 gradi per 10 minuti. Lasciate intiepidire e servite.
Leggi anche: Come cuocere correttamente la pasta: tempo di cottura e segreti