Biscotti alla panna
I biscotti alla panna sono perfetti per la colazione, ma possono accompagnare anche un tè pomeridiano e renderlo goloso

I biscotti alla panna sono buoni per la colazione ma anche per un dolce che accompagna il tè con le amiche. Una ricetta semplice e rapida da preparare. Un successo assicurato per i biscotti friabili che si preparano con pochi ingredienti e senza utilizzare lo zucchero semolato che viene sostituito da quello a velo.
Per la realizzazione di biscotti alla panna da poter riempire con della marmellata si devono invece utilizzare due stampi rotondi, uno più grande e uno piccolo in modo da creare una base rotonda e un anello da appoggiare nella parte superiore lasciando una parte centrale vuota da riempire. La cottura richiede solo pochi minuti in forno preriscaldato. Si possono poi spolverizzare con zucchero a velo per finire la decorazione e renderli ancora più golosi. Per conservarli risulta perfetta la vecchia scatola di latta ottima per mantenere i biscotti alla panna friabili e freschi per diverso tempo, quindi se ne possono fare in grandi quantità.
Ricetta per biscotti alla panna
- Impastare tutti gli ingredienti unendo prima le polveri e poi i liquidi.
- Amalgamare fino a ottenere un impasto omogeneo che andrà poi steso con il mattarello e intagliare le forme tonde e intere per le basi.
- Creare poi delle forme uguali ma con il foro centrale nello stesso numero delle basi.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° fino a doratura.
- Estrarre dal forno e lasciare raffreddare.
- Ricoprire poi con la marmellata o cioccolata, chiudere con l’anello ponendolo sopra la base e premendo leggermente in modo da far fuoriuscire il ripieno dei biscotti.